1 / 6

Espansione geoide e gravità normale in armoniche sferiche

Espansione geoide e gravità normale in armoniche sferiche. Corso Geodesia 19 aprile 2005. Dr. Carla Braitenberg berg@units.it Tel. 040-5582258. Prima di iniziare. User: studenti psswd: ambientali Creare cartella di lavoro geodes in d: Se esiste gia’, eliminarla.

hija
Télécharger la présentation

Espansione geoide e gravità normale in armoniche sferiche

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Espansione geoide e gravità normale in armoniche sferiche Corso Geodesia 19 aprile 2005 Dr. Carla Braitenberg berg@units.it Tel. 040-5582258

  2. Prima di iniziare • User: studenti psswd: ambientali • Creare cartella di lavoro geodes in d:\ • Se esiste gia’, eliminarla. • Copiare i file dal sito: http://www.dst.univ.trieste.it/DST/geodynamic/geodes/

  3. Esercitazione 1 Il geoide nello sviluppo EGM96 • Scopo: Rappresentazione grafica del geoide e della anomalia di gravita’. Sviluppo in armoniche sferiche fino all’ordine 360. • Programmi da utilizzare: sviluppo del geoide: harmexp.exe • Conversione della griglia in formato leggibile da surfer: tosurf.exe

  4. Altro software • Blocco Note per modificare files di testo • Surfer: rappresentazione grafica della griglia: • Map-Contour Map; • Map-Base-Map • Base-Map mondo: world.bna • overlay maps

  5. Sviluppo del potenziale fino all’ordine 2,10,30,360 • harmexp.inp: • Modificare i nomi file output • ordine dello sviluppo • fare grafico per ognuno dei quattro casi. Sia geoide che gravita’. Aggiungere Base Map per orientazione • Descrivere i campi. Per ordini maggiori applicare zoom o limitare l’estensione della griglia rappresentata. • Eventualmente nello sviluppo: limitare area ed aumentare risoluzione

  6. File harmexp.inp • egm96.coeff • 1 • geoidtest30.grd • gravityanomtest30.grd • deflectiontest.grd • 30 f • -90 89 -180 179 1 1 0.0 Da modificare: Nome file geoide nome file gravita’ ordine max lon1 lon2 lat1 lat2 dlon dlat 0

More Related