1 / 19

Studiare e lavorare nelle Università USA

Studiare e lavorare nelle Università USA. Dimitri Abbado Referente per la Toscana della SGI – Sez. Giov. dimitri.abbado@giovanigeologi.it. Introduzione.

pia
Télécharger la présentation

Studiare e lavorare nelle Università USA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Studiare e lavorare nelle Università USA Dimitri Abbado Referente per la Toscana della SGI – Sez. Giov. dimitri.abbado@giovanigeologi.it Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  2. Introduzione Negli ultimi anni la necessità di specializzarsi sempre più nelle diverse discipline di Scienze della Terra ha indotto un crescente numero di laureati ad orientarsi verso Università all’estero. Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  3. ....Introduzione Il numero di studenti che si recano negli Stati Uniti, nonostante le attraenti prospettive formative e di ricerca che offrono, è comunque limitato dalla non conoscenza dei meccanismi di domanda e selezione. Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  4. Perchè andare in USA? • Ambiente formativo e di ricerca ai massimi livelli (dipende però dai dipartimento e dalle università) • Poter entrare nei gruppi di ricerca in progetti NSF (National Science Foundation), USGS (United States Geological Service) • Avere una marcia in più quando si torna in Italia Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  5. Obiettivi del Seminario • indicazioni generali su come andare a studiare e lavorare in USA • l’Application Form • esami propedeutici • visti di ingresso • come mantenersi durante gli studi • Suggerimenti • Lavorare senza studiare • incontro con studenti che hanno effettuato studi negli USA. Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  6. indicazioni generali • Gli studi post laurea avvengono tramite la Graduate School • Non ci sono limiti di età per entrare nella graduate school ma solo esami di ammissione e di lingua • In USA le università sono di diverso livello e i dipartimenti sono ranked • In linea indicativa ci sono università di primo livello (Harward, Yale, MIT, ..), secondo livello (Penn State, University of Illinois, ...) terzo livello (South Dakota State University, ..) Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  7. Earth Sciences Specialties: GeologyRanked in 2006 • 1. Stanford University (CA) • 2. Massachusetts Institute of Technology • 3. California Institute of Technology and Pennsylvania State University Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  8. L’Application Form • La domanda da presentare alle Università si chiama Application Form che contiene: • Format con i dati personali • Lettere di raccomandazione (ufficiali!) • Lettera personale sulle motivazioni che ti spingono a scegliere la graduate school e sul programma di ricerca che vuoi sviluppare Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  9. esami propedeutici • Graduate Record Examination (GRE) • Test of English as a Foreign Language (TOEFL) • Il risultato degli esami è comunicato direttamente alle università Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  10. Graduate Record Examination (GRE) • Test generale di conoscenza e capacità intelletuali • Sezione linguistica (può essere facile per italiani) • Abilità analtica: geometria, algebra, insiemistica • Test teorici Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  11. Test of English as a Foreign Language (TOEFL) • Test generale di conoscenza dell’inglese • Sezione domande multiple • Sezione orale ascolta/rispondi • Solo orale (non fate lo scritto se non necessario) Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  12. .... Esami propedeutici • Più alto è il livello dell’università e più alto è il livello da raggiungere negli esami • Ad esempio per entrare alla Penn State hai bisogno di un punteggio minimo di 600, per Harward di 800 Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  13. visti di ingresso • Da richiedere al consolato o ambasciata dopo l’accettazione da parte dell’università • Se andate con borsa di studio italiana: visto J1 con obbligo di rientro in Italia entro un anno al termine degli studi • Altrimenti visto F1 Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  14. Come mantenersi durante gli studi • Borsa di studio dell’Università Italiana, di solito di un anno • Lavorare come Research Assistant • Lavorare come Teaching Assistant • Attraverso uno sponsor (compagnia petrolifera) • Scholarship • Fondi personali (??) Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  15. Suggerimenti • Fare diverse application forms ad università di diverso livello in modo da avere più possibilità di essere accettati • Non valutate solo l’università ma anche il dipartimento (ranking) • Controllate quali corsi vi interessano (i dipartimenti possono essere specializzati) • Cercare di allacciare dei contatti tra i vostri professori e i professori americani in modo da avere un contatto diretto • Ricordatevi che le raccomandazioni sono ufficiali e ben accette Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  16. Lavorare senza studiare • Durante l’estate è possibile andare presso le grandi università statunitensi ad insegnare come Teaching Assistant • Requisiti: sapere bene l’inglese e conoscere bene le materie che si vuole insegnare Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  17. Alcuni studenti che hanno effettuato studi negli USA. • Sabrina Innocenti, PhD alla Pennsylvania State University nel 2006 • Francesco Bellucci, MS Candidate alla University of Illinois at Chicago • Joseph Armano, MS al Worcester Polytechnic Institute nel 2006 Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  18. Da dove iniziare • Links: • http://www.educationusa.state.gov/ • http://www.gradview.com/ • www.psu.edu • www.wpi.edu • Istituto americano di Firenze: www.studyamerican.com Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

  19. Ringraziamenti • Centro di GeoTecnologie-CGT • Prof. Carmignani • David Govoni, Resp. SGI-Sez.Giovani • Istituto Americano di Firenze Società Geologica Italiana - Sezione Giovani

More Related