1 / 10

15 ottobre 2011 A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone - Bergamo

Capire fa rima con agire. 15 ottobre 2011 A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone - Bergamo. Organi collegiali. Consiglio di istituto (+ giunta ) Collegio dei docenti Consiglio di classe E inoltre ... Comitato dei genitori Associazione dei genitori

Télécharger la présentation

15 ottobre 2011 A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone - Bergamo

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Capire fa rima con agire 15 ottobre 2011 A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone - Bergamo

  2. Organi collegiali • Consiglio di istituto (+ giunta) • Collegio dei docenti • Consiglio di classe E inoltre ... • Comitato dei genitori • Associazione dei genitori Fonte: Decreto legislativo 297/94 15 Ottobre 2011 – A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone – Bergamo

  3. Consiglio di istituto (+ giunta) • elabora e adotta gli indirizzi generali • delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo • definisce e adotta il regolamento interno • acquista e rinnova le attrezzature • adatta il calendario scolastico • definisce criteri per la programmazione e l'attuazione delle attività parascolastiche • promuove i contatti con altre scuole • definisce la partecipazione dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative • definisce le iniziative assistenziali • definisce criteri per la formazione delle classi • definisce uso degli edifici scolastici • definisce le sperimentazioni • 1 docente • 1 genitore • 1 studente • 1 personale ATA • direttore dei servizi amministrativi • dirigente scolastico • 8 docenti • 4 genitori • 4 studenti • 2 personale ATA • dirigente scolastico • predispone il bilancio preventivo e il conto consuntivo • prepara i lavori del consiglio d’istituto • ha competenza sui provvedimenti disciplinari a carico degli alunni Consiglio di Istituto (19 membri) Giunta esecutiva (6 membri) 15 Ottobre 2011 – A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone – Bergamo

  4. Collegio dei docenti • delibera sul funzionamento didattico dell'istituto • formula proposte su composizione classi • delibera in merito all’organizzazione dell’anno scolastico • valuta l'andamento dell' azione didattica • provvede all'adozione dei libri di testo • promuove iniziative di sperimentazione • elegge i docenti incaricati di collaborare col dirigente • elegge i rappresentanti nel consiglio di istituto • esprime parere sulla sospensione dal servizio del personale docente • esprime parere su iniziative dirette alla educazione della salute Collegio dei docenti (Tutti i docenti) 15 Ottobre 2011 – A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone – Bergamo

  5. Consiglio di classe • individua gli obiettivi educativi per i propri studenti • programma attività ed interventi didattici finalizzati al raggiungimento degli obiettivi prefissati • verifica e valuta i processi di apprendimento e i percorsi formativi del gruppo classe e dei singoli studenti • formula al collegio docenti proposte e iniziative di sperimentazione • agevola i rapporti tra docenti e genitori • decide i provvedimenti disciplinari sulla base del regolamento di istituto Rappresentanti di classe • vengono convocati periodicamente per essere informati sull’andamento disciplinare e didattico del gruppo classe e per essere consultati circa la realizzazione dei progetti educativi • estendono agli altri genitori le informazioni ricevute nelle sedute del consiglio di classe • possono chiedere al dirigente la convocazione straordinaria, per motivate ragioni, del consiglio di classe • fanno parte di diritto del Comitato dei Genitori Consiglio di classe (Docenti + 4) • i docenti della classe • 2 genitori (ma tutti possono parteciparvi) • 2 studenti • il dirigente (coordinatore) 15 Ottobre 2011 – A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone – Bergamo

  6. Comitato dei genitori • agevola i rapporti tra la scuola e i genitori • propone all’istituto e nelle sedi appropriate temi, attività, iniziative che ritiene utili • accoglie le istanze dei singoli genitori e delle singole classi, facendosi portavoce verso la scuola Comitato dei Genitori (Rapp. di classe) • composto dai rappresentanti di classe • elegge un presidente e un segretario 15 Ottobre 2011 – A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone – Bergamo

  7. Associazione dei genitori • è la parte amministrativa del Comitato dei genitori, non potendo questi gestire denaro • raccoglie la quota associativa • finanzia attività e progetti all’interno della scuola, a partire dalle istanze del Comitato dei genitori Associazione dei Genitori (Genitori associati) • composto dai genitori che hanno versato la quota associativa 15 Ottobre 2011 – A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone – Bergamo

  8. Capire ... • Lasciare che la scuola decida tutto, organizzi tutto, faccia tutto, è una delega in bianco non ragionevole • Pensiamo che la componente dei genitori possa fare molto per la crescita educativa e didattica dei nostri figli • Noi ci crediamo e siamo qui per proporvi di partecipare alla vita della scuola nei modi e negli spazi che ci vengono dati e che faticosamente riusciamo a conquistare 15 Ottobre 2011 – A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone – Bergamo

  9. ... fa rima con agire • Per svolgere tutte le attività del Comitato dei genitori e dell’associazione servono persone che impegnino un po’ del loro tempo, ciascuno secondo la sua disponibilità • Abbiamo bisogno di persone con idee, competenze, spirito di iniziativa e disponibili per una serie di piccole attività. Ne citiamo alcune: • Gestione della casella di posta elettronica (lettura delle comunicazioni in arrivo, segnalazione delle inziative o degli articoli interessanti, etc) • Gestione della mailing list • Trascrizione, stesura, inoltro di documenti da pubblicare sullo spazio genitori del sito web della scuola • Aiuto manuale come ritiro di fotocopie, spacchettamento di circolari e bollettini, etc 15 Ottobre 2011 – A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone – Bergamo

  10. Grazie... 15 Ottobre 2011 – A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone – Bergamo

More Related