1 / 37

Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia e Legislazione per l’Impresa Titolo

Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia e Legislazione per l’Impresa Titolo L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Anno Accademico 2006 - 2007. Menu. L’azienda: brevi cenni. Definizioni di azienda. Teorie aziendali. Fine. Definizione sintetica.

Télécharger la présentation

Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia e Legislazione per l’Impresa Titolo

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia e Legislazione per l’Impresa Titolo L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Anno Accademico 2006 - 2007 L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  2. Menu L’azienda: brevi cenni Definizioni di azienda Teorie aziendali Fine L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  3. Definizione sintetica L’azienda è un’organizzazione di persone e beni economici che mira al soddisfacimento dei bisogni umani. Art. 2555 del Codice Civile L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  4. I beni economici: Ad esempio, l’edificio, i macchinari, le attrezzature, ecc. Le persone: I proprietario o i soci che la costituiscono ed il personale dipendente che presta lavoro. La struttura organizzativa: L’imprenditore attribuisce ai soggetti compiti precisi e responsabilità. L’Azienda Elementi essenziali Il fine: Ad esempio, produrre o distribuire il pane che verrà poi utilizzato per soddisfare il bisogno d’alimentarsi. Le operazioni: Gli acquisti, le vendite, i pagamenti delle fatture, i trasporti ecc. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  5. Lo scopo dell’Azienda Diretto L’attività è rivolta direttamente a soddisfare i bisogni attraverso il consumo dei beni. Indiretto L’attività è rivolta alla produzione e distribuzione di beni e servizi utilizzati poi dalle unità di consumo. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  6. L’Azienda è un sistema Aperto: Ha rapporti di scambio con l’ambiente esterno (clienti, fornitori…). Dinamico: E’ soggetto a cambiamenti e adattamenti per equilibrarsi. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  7. L’Azienda Classificazione in base all’attività Aziende di produzione Sono le imprese: producono beni o servizi da cedere sul mercato con atti di scambio; soddisfano i bisogni in modo indiretto. Aziende di erogazione Lo scopo è quello del soddisfacimento diretto dei bisogni. Non producono per lo scambio. Aziende composte Hanno sia le caratteristiche delle aziende di produzione e sia di quelle d’erogazione. (Ad esempio: Stato; famiglia diretta coltivatrice; settore non profit). L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  8. L’Azienda Classificazione in base allo scopo Aziende non profit Non hannoscopo di lucro. Si propongono di conseguire scopi di interesse sociale. Ne fanno parte sia le famiglie sia il settore del privato sociale. (Ad esempio circoli ricreativi, sportivi o culturali; associazioni di assistenza e beneficenza; volontariato; fondazioni; cooperative sociali; ONLUS). Aziende della P.A. Hanno lo scopo di soddisfare i bisogni pubblici o fornire pubblica utilità. (Ad esempio: Stato; Regioni; Asl; Inail; Inps). Aziende profit oriented (imprese) Hanno lo scopo di conseguire un utile attraverso la produzione e lo scambio di beni e servizi sul mercato. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  9. L’Azienda Classificazione in base alla forma giuridica Azienda collettiva Le società di persone (i soci rispondono con il proprio patrimonio delle obbligazioni sociali); Le società di capitali (il patrimonio aziendale è autonomo); Le società cooperative (hanno obiettivo mutualistico). Azienda individuale Il soggetto giuridico è una persona fisica che assume la titolarità dei diritti e delle responsabilità. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  10. L’Azienda I soggetti Soggetto Giuridico Persona fisica o giuridica: cui fanno capo gli obblighi e i diritti. Aziende individuali: il soggetto giuridico è il proprietario. Società di persone: i soggetti giuridici sono i soci (proprietari). Società di capitali ed enti pubblici: al soggetto giuridico è riconosciuta la possibilità di assumere obblighi e diritti. Non ha identità fisica concreta ma opera attraverso persone che ne costituiscono gli organi. Soggetto Economico E’ formato da chi esprime gli interessi interni dell’azienda. Gli sono affidate le attività di governo dell’azienda. È composto dall’imprenditore o dai soci e dal personale. Nelle grandi società il governo è esercitato da pochi soci, che hanno la maggioranza del capitale dell’azienda. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  11. Definizioni di azienda Ogni studioso di economia aziendale citato in questo lavoro, tenuto conto anche del periodo storico in cui è vissuto, ha concepito e rappresentato il fine e la gestione aziendale dal suo punto di vista, dandone una definizione più o meno articolata. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  12. Teoria contrattualistica Teoria sistemica Teoria organicistica Studiosi di economia aziendale che hanno formulato definizioni del concetto di azienda ed aderito alle seguenti teorie aziendali Pietro Onida (1902-1982) Alberto Ceccherelli (1885-1958) Giuseppe Cerboni (1827-1917) Carlo Masini (1908-1982) Egidio Giannesi (1908-1982) Giovanni Rossi Aldo Amaduzzi (1904-1991) Alberto Riparbelli (1907-1971) Vincenzo Vianello (1866-1935) Giovanni Ferrero (1926-1992) Paolo Emilio Cassandro (nato nel 1910) Fabio Besta (1845-1922) Guido Ponzanelli Giovanni Massa (1850-1918) Gino Zappa (1879-1960) L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  13. Definizioni di azienda Giuseppe Cerboni (1827-1917) Teoria contrattualistica aderisce alla Afferma che il concetto di azienda si presenta complesso di più elementi e comprende: in senso oggettivo: “la sostanza amministrabile (patrimonio) e l’azione amministrativa”. in senso soggettivo: “il proprietario, l’amministratore, gli agenti e corrispondenti”. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  14. Definizioni di azienda Giovanni Rossi Teoria contrattualistica aderisce alla Appare significativo annotare che la qualifica di organismo attribuito agli enti è con certezza frutto indiscusso ed idea innovativa del pensiero scientifico delRossi, anche se il prevalere dell’aspetto giuridico e la generalità del concetto di ente non gli consentono di pervenire in modo soddisfacente alla definizione di azienda che rimane rinchiusa in un dimensione giuridica. La sua indagine scientifica verte ampiamente sugli enti, cioè “sulle forme associative di persone costituitesi a seguito della tendenza degli individui ad uscire dal primitivo isolamento ed a riunirsi in gruppi, più o meno numerosi, per realizzare i mezzi atti alla soddisfazione di bisogni.” L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  15. Definizioni di azienda Vincenzo Vianello (1866-1935) Teoria contrattualistica aderisce alla Il concetto di organizzazione presuppone quello di organismo, cioè di entità che vive ed opera in un determinato ambiente e che ad esso deve continuamente modellarsi ed adattarsi. Considera l’azienda come “una organizzazione di mezzi e di energie personali volta al raggiungimento di un dato fine”, rendendo così palese, almeno ad una prima superficiale osservazione, più l’aspetto strutturale da quello dinamico. Trattando della predisposizione degli elementi necessari alla vita dell’organismo che analizza, affronta un aspetto pur sempre importante e senz’altro propedeutico a quello relativo alla gestione delle risorse disponibili per il raggiungimento del fine preposto. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  16. Definizioni di azienda Fabio Besta (1845-1922) Teoria contrattualistica aderisce alla Con “la somma dei fenomeni, o negozi, o rapporti da amministrare”, lo studioso vuole esplicitare la gestione aziendale, se pur sminuzzata nei fenomeni, negozi o rapporti che comunque devono essere “amministrati” in visione unitaria; Definisce l’azienda come “la somma dei fenomeni, o negozi, o rapporti da amministrare relativi ad un cumulo di capitali che formi un tutto a sé, o a una persona singola, o ad una famiglia o ad una unione qualsivoglia, o anche soltanto ad una classe distinta di quei fenomeni, negozi o rapporti.” Il “cumulo dei capitali”, cioè il complesso delle risorse destinate all’attività aziendale, ovvero il suo patrimonio da cui traggono origine e nel quale si riflettono gli effetti dei fenomeni, negozi o rapporti attivati; Il soggetto di riferimento dell’attività aziendale medesimo (il soggetto economico), cioè il “tutto a se” del cumulo dei capitali: evidentemente è una persona giuridica, trattandosi di una società, o una persona singola, per l’azienda individuale, od una famiglia, per quella familiare. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  17. Definizioni di azienda Giovanni Massa (1850-1918) Teoria contrattualistica aderisce alla Il Massa, pur usando termini diversi dal Besta, ricalca fedelmente la posizione concettuale. Afferma che“un patrimonio ben determinato, una persona fisica o giuridica che ne dispone e lo amministra; una serie di atti e fatti che costituiscono tale amministrazione tutto ciò afferma l’esistenza di un ente a sé, distinto dagli altri consimili, che ha un organismo proprio e giusta il quale svolge la sua esistenza. Questo ente è ciò che chiamasi con nome generico azienda”. Del resto, “il patrimonio ben determinato” di questo studioso non è altro che “il cumulo di capitali che formi un tutto a sé” del Besta. Così, “la somma dei fenomeni, o negozi, o rapporti da amministrare”, del Besta assume il medesimo significato della “serie di atti e fatti” che costituiscono l’amministrazione del patrimonio, anche se non appare del tutto corretto confondere l’azienda con il proprio ente. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  18. Definizioni di azienda Gino Zappa (1879-1960) Teoria contrattualistica aderisce alla Definisce l’azienda come “un istitutoeconomico destinato a perdurare che, per il soddisfacimento dei bisogni umani, ordina e svolge in continua coordinazione la produzione, o il procacciamento o il consumo della ricchezza”. Nel pensiero zappiano, non vi troviamo pienamente le prospettive di studio della teoria organicistica, ma dobbiamo riconoscere, altresì, l’insufficienza dell’adesione alla teoria sistemica, pure condivisa in un primo momento, allorché lo Zappa considera l’azienda come “istituto”, intuizione che può costituire l’elemento prodromo della teoria istituzionale, la quale costituisce, in questo periodo, banco di prova e di studio degli aziendalisti. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  19. Definizioni di azienda Pietro Onida (1902-1982) Teoria sistemica aderisce alla Riconosce che le aziende “sono ordinate a fini concernenti la soddisfazione di bisogni umani, in quanto questa soddisfazione esiga consumo di beni economici e quindi anche produzione e acquisizione degli stessi ”. Afferma, “l’azienda contemplata sia nella gestione che nell’organizzazione si presenta come un mobile complesso o sistema dinamico nel quale si realizzano in sintesi vitale l’unità nella molteplicità, la permanenza nella mutabilità”. Percepisce la novità introdotta nel pensiero scientifico aziendale con l’uso del termine “sistema”, che nella sua più larga accezione di complesso organico di elementi uniti fra loro ed interdipendenti, introduce la riflessione economico – aziendale allateoria sistemica, la quale apre nuovi orizzonti agli studi organizzativi e supera la pura visione giuridica dell’attività economica. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  20. Definizioni di azienda Carlo Masini (1908-1982) Teoria sistemica aderisce alla Attribuisce all’azienda una valenza strumentale; in effetti, con il termine “azienda” intende per astrazione l’ordine strettamente economico di un istituto. Ciò che appare di notevole interesse scientifico è la costruzione che il Masini effettua sul concetto di istituto nel quale si può osservare anche un “sistema sociale di accadimenti, esso non è puro sistema, è un essere a divenire più vasto”. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  21. Definizioni di azienda Aldo Amaduzzi (1904-1991) Teoria sistemica aderisce alla Afferma che “l’azienda è un sistema di forze economiche che sviluppa, nell’ambiente di cui è parte complementare, un processo di produzione, o di consumo, o di produzione e di consumo insieme, a favore del soggetto economico, ed altresì degli individui che vi operano”. Nella sua definizione di azienda scrive di “sistema” e ripercorre largamente lo sviluppo concettuale già presentato dallo Zappa, di cui è stato, almeno nella fase iniziale della sua formazione scientifica, un vivace e fedele discepolo. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  22. Definizioni di azienda Giovanni Ferrero (1926-1992) Teoria sistemica aderisce alla Concepisce l’azienda come “strumento dell’umano operare in campo economico, in cui persone e mezzi si compongono in un coordinato e dinamico insieme che rende complementare la loro destinazione come elementi costitutivi dell’azienda medesima, tanto da ritenerla una mobile unità economica: unità che sussiste malgrado la pluralità e la variabilità dei componenti elementari aziendali e la mobilità del loro costituirsi in complesso.” In definitiva anche il Ferrero aderisce alla teoria sistemica che appare indubbiamente come la posizione scientifica che sul momento meglio si adatta ad una interpretazione sintetica del fenomeno aziendale; infatti, il sistema azienda, dinamico nella sua mobilità e variabile nella sua struttura, gli risulta costantemente inserito in un più vasto ed instabile sistema: quello del mondo economico – sociale, generatore di bisogni e di attività umane in campo economico. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  23. Definizioni di azienda Alberto Ceccherelli (1885-1958) aderisce alla Teoria organicistica Definisce, puntualmente, l’aspetto strutturale e dinamico, scrivendo: “considerate nella loro struttura cioè nella loro conformazione organica, le aziende sono predisposizioni di mezzi economici e di forze di lavoro costituite in rapporto alla quantità di mezzi disponibili e alla particolare attività che intendono svolgere. Considerate nel loro funzionamento le aziende sono organizzazioni in atto, cioè complessi operanti nei quali l’attività di lavoro deliberativa ed esecutiva di una o più persone si applica ai beni che formano la dotazione dell’azienda per aumentare l’utilità o il rendimento, per ottenere cioè un risultato economico utile”. Diventa appassionato fautore della teoria organicistica, cosicché l’azienda gli si presenta come un’entità viva ed operante, che contribuisce ad un tempo al conseguimento di finalità proprie e di scopi comuni, sviluppando un proprio particolare dinamismo e determinando il dinamismo delle società, apparendogli pertanto come “un complesso minore compreso in un più vasto complesso”. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  24. Definizioni di azienda Egidio Giannesi (1908-1982) aderisce alla Teoria organicistica Egli ribadisce ed esplicita la similitudine dell’azienda all’organismo vivente, ne rende evidenti le possibili correlazioni fra la cultura dell’unità aziendale e quella dell’ambiente in cui è inserita, ne individua la missione e la struttura operativa. Per il Giannesi l’azienda è vista come “un’unità elementare dell’ordine economico generale, dotata di vita propria e riflessa, costituita da un sistema di operazioni, promanante dalla combinazione di particolari fattori e dalla composizione di forze interne ed esterne, nel quale i fenomeni della produzione, della distribuzione e del consumo vengono predisposti per il conseguimento di un determinato equilibrio economico, a valere nel tempo, suscettibile di offrire una rimunerazione adeguata ai fattori utilizzati e un compenso proporzionale ai risultati raggiunti, al soggetto economico per conto del quale l’attività si svolge”. Il Giannesiconcepisce l’azienda come un vero e proprio organismo inserito in un determinato ambiente, i cui comportamenti si sviluppano in relazione a forze interne all’organismo stesso, ma anche a forze esterne; sicché il suo modo di essere e si percepibile autonomamente, ma esso risulta condizionato dai cambiamenti ambientali e, quindi, dalle modificazioni del complesso delle interrelazioni fra aziende. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  25. Definizioni di azienda Alberto Riparbelli (1907-1971) aderisce alla Teoria organicistica Alberto Riparbelli, affronta lo studio dell’azienda sviluppandone il percorso soprattutto nella direttrice delle correlazioni e delle interdipendenze che si manifestano e si instaurano fra quelle operanti nel medesimo ambiente, cioè nell’organizzazione sociale in cui esse si trovano collocate. Il Riparbelli afferma, “le aziende, di per se stesse considerate e nei riguardi del loro soggetto, si presentano come degli organismi autonomi (ma non isolati dall’ambiente nel quale essi sussistono) tendenti al conseguimento di un fine determinato, mentre, nei riguardi della società, cioè correlate con un più vasto complesso, si presentano come degli organi della più complessa organizzazione sociale, organi rispondenti a determinate funzioni”. L’ottica di indagine del Riparbelli, pertanto, si pone inequivocabilmente nella dimensione della teoria organicistica e gran parte dei risultati scientifici raggiunti dall’autore si attestano appunto nell’apprezzare come il singolo organismo aziendale si correla con i simili che operano sul medesimo scenario, come si attivano fra essi rapporti di collaborazione, di reciproca convenienza all’operare e perfino di conflittualità. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  26. Definizioni di azienda Paolo Emilio Cassandro (nato nel 1910) aderisce alla Teoria organicistica Si tratta, senza dubbio, di una definizione che coglie gli aspetti concreti del fenomeno, ma ben più significativa ci sembra la considerazione che vede l’unità aziendale come elemento indiscutibile omogeneizzante di un qualunque ordinamento politico-sociale, rispetto ai principi che presiedono a quell’ordinamento medesimo, da quelli assolutamente liberisti a quelli collettivizzati. Per il Cassandrol’azienda “è una qualunque unità economica, si svolga in essa un’attività di produzione o un’attività di consumo”. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  27. Definizioni di azienda Guido Ponzanelli aderisce alla Teoria organicistica Il Ponzanelli giunge alla definizione dell’azienda quale “organismo che, a somiglianza degli organi naturali (uomo, animale, pianta), ha organi destinati a singole funzioni che, armonicamente coordinate e svolte, ne assicurano la sopravvivenza e il perfezionamento”. Nel concetto espresso si perde l’esplicito riferimento all’ambiente in cui l’unità socio-economica è inserita, ma viene esaltata la teoria organicistica, non tanto con il riconoscimento della generica azienda al pari di un qualunque organismo, quanto piuttosto nell’individuazione dei suoi caratteri strutturali e dinamici che conducono a quel riconoscimento. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  28. Esistono varie posizioni che generano ognuna una diversa interpretazione teorica dell'azienda. Ognuna di queste teorie viene formulata, accettata, condivisa, diffusa, sviluppata e, dopo essere giunta alla sua maturità concettuale, malgrado i suoi sostenitori, venendo confinata negli studi storici, perché ormai soppiantata dal prevalere di una nuova posizione teorica più rispondente alle motivazioni culturali ed agli aspetti operativi del tempo vissuto. Ma quando meno ci si aspetta quella teoria, ritenuta scomparsa, riaffiora basandosi su nuovi presupposti evidenti ed efficaci nell’interpretare e nel dominare i cambiamenti operativi in atto. Così in uno stesso momento possono coesistere più teorie che costituiscono, pertanto, la matrice di differenti scuole di pensiero e, quindi, di diverse posizioni dottrinali. Teorie aziendali L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  29. Teoria contrattualistica Teoria dell’agenzia Teorie aziendali L’azienda Teoria sistemica Teoria organicistica L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  30. Teoria contrattualistica Teorie aziendali Prendendo le mosse dalla circostanza che ogni fatto aziendale deve essere regolato da norme di diritto positivo nasce la teoria cosiddetta “contrattualistica”. Secondo questa teoria l’azienda può essere interpretata come un insieme coordinato di contratti. Una simile posizione concettuale ha avuto la sua originaria proposta nella prima metà del secolo XX e rapidamente si è diffusa nel mondo economico più sviluppato che presentava una forte e solida tradizione di studi di diritto, beneficiando certamente della cultura giuridica che dominava quel tempo storico. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  31. Teoria contrattualistica Teorie aziendali Essendo rigidamente ancorata alle norme, non riesce ad adattarsi ed a spiegare i comportamenti umani, e quindi aziendali, che di fronte all’evolversi sempre più rapido dell’ambiente sempre meno possono rispondere con procedure standardizzate. Fornisce una visione parziale del complesso fenomeno aziendale. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  32. Teoria dell’agenzia Teorie aziendali Il contratto di mandato è l'accordo mediante il quale una parte (mandatario) si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto di un'altra parte (mandante). Concentra la propria attenzione sui possibili conflitti tra mandante ed agente, e sui costi che vengono sostenuti per limitare i possibili comportamenti opportunistici del management. Interpreta il fenomeno aziendale all’interno del contratto di “mandato”. La figura del “mandante” sarebbe rappresentata dai proprietari che affidano ai managers, appunto ai mandatari, il compito di gestire il loro capitale affinché frutti nel miglior modo possibile. Mentre la proprietà aziendale è, infatti, principalmente interessata alla remunerazione del capitale, il management ha interesse principalmente a: assicurare la sopravvivenza e lo sviluppo dell’impresa; mantenere ed al limite migliorare il proprio posto all’interno dell’azienda. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  33. Teoria sistemica Teorie aziendali A metà del secolo XX si afferma negli studi aziendali una diversa posizione concettuale che vede l'azienda come "sistema", cioè come “insieme coordinato di risorse umane e materiali” legate da rapporti di interdipendenza e complementarietà per il raggiungimento di un determinato fine. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  34. Teoria sistemica Teorie aziendali I tipi di sistema possono essere distinti in sistemi chiusi e sistemi aperti. Sistemi "aperti", capaci cioè di ricevere stimoli ambientali e ad essi rispondere più o meno efficacemente con cambiamenti strutturali ed operativi. Sistemi "chiusi", cioè definiti e stabili in determinate circostanze di tempo e di luogo. L’azienda è un tipico esempio di sistema aperto, dal momento che opera continuamente scambi di energia (valore) in entrata ed in uscita dall’ambiente circostante. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  35. Teoria sistemica Teorie aziendali La teoria sistemica pone un’eccessiva attenzione alla prospettiva meccanicistica dell’azienda. I problemi aziendali di efficacia e di efficienza possono essere risolti attraverso l’impiego di strumenti statistici e matematici, perdendo di vista la componente umana dell’azienda che difficilmente può essere costretta entro rigidi algoritmi. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  36. Teoria organicistica Teorie aziendali La teoria aziendale che enfatizza la presenza dell'uomo nell'attività economica, che ne fa non solo il naturale destinatario, ma soprattutto colui che la definisce, la organizza, la orienta è quella conosciuta come teoria organicistica; con essa vorremmo affermare un nuovo umanesimo aziendale, ricollocando l'uomo al centro della storia: tutte le possibili istituzioni sono per l'uomo e non viceversa. Infatti, l’azienda non può essere ricondotta semplicemente ad un insieme coordinato di contratti o di risorse organizzate per il raggiungimento di un determinato fine, ma può essere definita come un individuo economico vivente che, grazie ai contratti in essere ed alle risorse a disposizione può assolvere alla funzione di creare valore in maniera durevole nel tempo. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

  37. Teoria organicistica Teorie aziendali L’azienda esercitain continuo l'attività per la quale è stata generata, attraversando fasi di sviluppo tipiche di un qualunque organismo vivente; L’azienda reagisce dinamicamente ai cambiamenti dell'ambiente attivando processi di equilibrio economico – finanziario; I presupposti L’azienda adotta un sistema di valori cui adegua i propri comportamenti;  L’azienda possiede capacità di comunicazione; L’azienda memorizza gli eventi; L’azienda è in grado di fare previsioni; L’azienda manifesta dei bisogni. L’azienda: principali definizioni e teorie evolutive Laureando: SICILIA Antonino

More Related