1 / 100

23/09/2014 – Roma

“Mercati finanziari: Analisi e Trading”. 23/09/2014 – Roma. Sommario. Introduzione ai mercati finanziari Tipologia di strumenti finanziari Tipi di operatori I diversi mercati Studiare i mercati finanziari L’Analisi Fondamentale L’Analisi Tecnica Panoramica indicatori analisi tecnica

Télécharger la présentation

23/09/2014 – Roma

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. “Mercati finanziari: Analisi e Trading” 23/09/2014 – Roma

  2. Sommario • Introduzione ai mercati finanziari • Tipologia di strumenti finanziari • Tipi di operatori • I diversi mercati • Studiare i mercati finanziari • L’Analisi Fondamentale • L’Analisi Tecnica • Panoramica indicatori analisi tecnica • Medie Mobili • Bande di Bollinger • William %R • Parabolic SAR • I Trading systems • Indicatori di performance dei Trading system • Il book ordini: operatività in realtime

  3. Introduzione ai mercati finanziari • Introduzione ai mercati finanziari • Tipologia di strumenti finanziari • Tipi di operatori • I diversi mercati • Studiare i mercati finanziari • L’Analisi Fondamentale • L’Analisi Tecnica • Panoramica indicatori analisi tecnica • Medie Mobili • Bande di Bollinger • William %R • Parabolic SAR • I Trading systems • Indicatori di performance dei Trading system • Il book ordini: operatività in realtime

  4. Mercato finanziario Un mercato finanziario è un luogo non necessariamente fisicoin cui vengono scambiati strumenti finanziari di varia natura a breve, medio o lungo termine.

  5. Prodotti finanziari T.U.F. Art. 1 (…) 1. u) “Prodotti finanziari”: gli strumenti finanziari e ogni altra forma di investimento di natura finanziaria; non costituiscono prodotti finanziari i depositi bancari o postali non rappresentati da strumenti finanziari.

  6. Strumenti finanziari T.U.F. (Testo Unico della Finanza) Art. 1 2. Per “strumenti finanziari” si intendono: valori mobiliari strumenti del mercato monetario quote di un organismo di investimento collettivo del risparmio E gli strumenti derivati.

  7. Strumenti finanziari contratti di opzione, contratti finanziari a termine standardizzati (“future”), “swap”, accordi per scambi futuri di tassi di interesse e altri contratti derivati connessi a valori mobiliari, valute, tassi di interesse o rendimenti, o ad altri strumenti derivati, indici finanziari o misure finanziarie che possono essere regolati con consegna fisica del sottostante o attraverso il pagamento di differenziali in contanti contratti di opzione, contratti finanziari a termine standardizzati (“future”), “swap”, accordi per scambi futuri di tassi di interesse e altri contratti derivati connessi a merci il cui regolamento avviene attraverso il pagamento di differenziali in contanti o può avvenire in tal modo a discrezione di una delle parti, con esclusione dei casi in cui tale facoltà consegue a inadempimento o ad altro evento che determina la risoluzione del contratto contratti di opzione, contratti finanziari a termine standardizzati («future»), «swap», contratti a termine («forward») e altri contratti derivati connessi a merci il cui regolamento può avvenire attraverso la consegna fisica del sottostante e che sono negoziati su un mercato regolamentato e/o in un sistema multilaterale di negoziazione

  8. Strumenti finanziari contratti di opzione, contratti finanziari a termine standardizzati (“future”), “swap”, contratti a termine (“forward”) e altri contratti derivati connessi a merci il cui regolamento può avvenire attraverso la consegna fisica del sottostante, diversi da quelli indicati alla lettera f), che non hanno scopi commerciali, e aventi le caratteristiche di altri strumenti finanziari derivati, considerando, tra l’altro, se sono compensati ed eseguiti attraverso stanze di compensazione riconosciute o se sono soggetti a regolari richiami di margini strumenti derivati per il trasferimento del rischio di credito contratti finanziari differenziali

  9. Strumenti finanziari contratti di opzione, contratti finanziari a termine standardizzati (“future”), “swap”, contratti a termine sui tassi d’interesse e altri contratti derivati connessi a variabili climatiche, tariffe di trasporto, quote di emissione, tassi di inflazione o altre statistiche economiche ufficiali, il cui regolamento avviene attraverso il pagamento di differenziali in contanti o può avvenire in tal modo a discrezione di una delle parti, con esclusione dei casi in cui tale facoltà consegue a inadempimento o ad altro evento che determina la risoluzione del contratto, nonché altri contratti derivati connessi a beni, diritti, obblighi, indici e misure, diversi da quelli indicati alle lettere precedenti, aventi le caratteristiche di altri strumenti finanziari derivati, considerando, tra l’altro, se sono negoziati su un mercato regolamentato o in un sistema multilaterale di negoziazione, se sono compensati ed eseguiti attraverso stanze di compensazione riconosciute o se sono soggetti a regolari richiami di margini

  10. Studiare i mercati finanziari • Introduzione ai mercati finanziari • Tipologia di strumenti finanziari • Tipi di operatori • I diversi mercati • Studiare i mercati finanziari • L’Analisi Fondamentale • L’Analisi Tecnica • Panoramica indicatori analisi tecnica • Medie Mobili • Bande di Bollinger • William %R • Parabolic SAR • I Trading systems • Indicatori di performance dei Trading system • Il book ordini: operatività in realtime

  11. Tipologie di mercati I mercati finanziari si possono distinguere: COMMODITY MARKETS STOCK MARKETS BOND MARKETS CURRENCY MARKETS

  12. Tipologie di operatori Speculatori Hedgers

  13. Tipologie di tecniche 1 - Analisi Tecnica 2 - Analisi Fondamentale 3 - Analisi Intermarket

  14. 2 - Analisi Fondamentale • L’analisi fondamentale è volta a determinare il Fair Value. • Se Prezzoattuale > FV: sopravalutazione • Se Prezzo attuale < FV: sottovalutazione

  15. 3 - Analisi Intermarket • L’analisi intermarket è volta a studiare le relazioni presenti tra i vari mercati. • Si fonda sulla premessa che tutti i mercati sono collegati tra loro e si influenzano a vicenda

  16. Cos’è l’Analisi Tecnica? • L’analisi tecnica è lo studio del movimento del mercato, o market action, tramite l’uso sistematico di grafici, allo scopo di prevedere la tendenza futura dei prezzi. • (John J. Murphy “Analisi tecnica dei mercati finanziari”)

  17. Analisi Tecnica “studio” Obiettivo ANALITICO “prevedere” Obiettivo PREVISIVO Rivolto alla comprensione delle quotazioni dei mercati(market action) Rivolto alla previsione delle future tendenze dei mercati

  18. Analisi Tecnica Per predire l’andamento futuro dei mercati, l’analisi tecnica impiega unicamente: • Movimento dei prezzi E altre grandezze correlate alle quotazioni: • Volumi • Open interest Price action Market action Si usa il passato per cercare di predire il futuro

  19. Cos’è l’Analisi Tecnica? • L’arte dell’analisi tecnica riguarda lo studio dell’azione del mercato e l’identificazione dei punti di svolta. • L’analisi tecnica si occupa di probabilità, non di certezze. • (Martin J. Pring“Analisi tecnica dei mercati finanziari”)

  20. Analisi Tecnica Analisi Tecnica = Arte Significato: Dal latino art-artis con cui l’arte significava abilità materiale o spirituale mirata a progettare o a costruire qualcosa. L’arte è la manifestazione delle capacità espressive e creative ed in particolare di quella capacità di inventare che è propria dell’uomo. Soggettività Probabilità

  21. Analisi Tecnica “studio” Obiettivo ANALITICO “punti di svolta” Obiettivo PREVISIVO Rivolto alla comprensione delle quotazioni dei mercati Rivolto all’identificazione delle tendenze dei prezzi e delleloro inversioni

  22. Presupposti L’analisi tecnica si fonda su 3 ipotesi: • Il mercato sconta tutto • I prezzi si muovono in un trend • La storia si ripete

  23. 1. Il mercato sconta tutto Per l’analisi tecnica nei prezzi sono già incorporati: • Tutti quei fattori di tipo fondamentale, politico, psicologico, monetario ed economico, che ne hanno determinato l’andamento • Tutte le aspettative degli operatori circa il futuro del titolo oggetto di studio o dell’economia “Passato” “Futuro”

  24. Prezzi • “Il prezzo non indica quanto valgono i titoli, ma quanto la gente pensa che valgano” • (Garfield A. Drew “New methodsfor profit in the stock market”) Prezzi

  25. Prezzi Prezzi Obiettivo: capire la direzione del mercato senza dover ricorrere all’analisi delle motivazioni esterne ai prezzi L’analisi tecnica si sintetizzanello studio dei prezzi

  26. Prezzi Cosa fa muovere i prezzi? OFFERTA (venditori) DOMANDA (compratori)

  27. Prezzi L’incrocio tra domanda e offerta porta alla formazione di un certo prezzo per una certa quantità Il movimento dei prezzi riflette i cambiamenti quantitativi della domanda e dell’offerta

  28. Prezzi • Prezzi in aumento: • DOMANDA > OFFERTA • Prezzi in discesa: OFFERTA > DOMANDA

  29. Ciclo economico Domanda e offerta dipendono dal cambiamento di attitudine e aspettative degli investitori riguardo al ciclo economico

  30. 2. I prezzi si muovono in un trend I prezzi non si muovono in modo totalmente casuale, ma seguono dei trend Cos’è un trend? = Tendenza Orientamento di una serie di valori a crescere, a diminuire o a non subire significative variazioni nell’arco di un determinato periodo di tempo

  31. Trend Trend ribassista Trend laterale Trend rialzista

  32. Trend • Lo scopo dell’analisi tecnica è quello di identificare un trend fin dai suoi primi movimenti, per investire nella sua direzione • “Trendisyour friend” Un trend è destinato a proseguire fino a quando non mostra chiari segni d’inversione

  33. 3. La storia si ripete In determinati momenti del mercato la storia si ripete, generando dal punto di vista grafico delle configurazioni tipiche dette pattern. I pattern sono dei modelli: se individuati correttamente possono fornire maggiori probabilità ed indicazioni per comprendere l’evoluzione futura delle quotazioni.

  34. 3. La storia si ripete • Esempi di pattern: • Testa e spalle • Doppio massimo • Spike • Flag • Engulfing • Harami • Piercing line • Frattali

  35. 3. La storia si ripete “MarginCall” Regia di Jeffrey C. Candor (2011)

  36. Grafici La costruzione di un grafico prevede l’esistenza di un piano cartesiano, con due assi che rappresentano il tempo in ascissa (asse “x”) e il prezzo in ordinata (asse “y”) Asse y = PREZZI Asse x = TEMPO

  37. Time frame La prima decisione riguarda la compressione temporale (time frame) ovvero l’intervallo di tempo tra una rilevazione di prezzo e la successiva “intraday” “multiday” • Tickbytick • 1 minuto • 3 minuti • 5 minuti • 15 minuti • 30 minuti • 1 ora • 1 giorno • 1 settimana • 1 mese

  38. Grafico Grafico dei prezzi Volume scambiato

  39. Scala aritmetica/logaritmica

  40. Tipologie di grafici • Lineare • A barre • A candele • Candle-Volume • Equivolume • HeikinAshi • Three Line Break • Point & Figure • Kagi • Renko

  41. Grafico lineare

  42. Grafico a barre

  43. Le Barre

  44. Grafico a candele

  45. Le Candele

  46. Grafico Candle-Volume

  47. Grafico Equivolume

  48. Grafico HeikinAshi

  49. Grafico ThreeLine Break

  50. Grafico Point & Figure

More Related