1 / 34

Farmaci e Tiroide

Farmaci e Tiroide. Prof. Pierangelo Geppetti Università degli Studi di Firenze. Farmaci e Tiroide. La Tiroide è stata una delle prime gh. Endocrine ad essere correttamente associate alle condizioni cliniche causate da un suo cattivo funzionamento. OH tiroidei. Tiroxina

Télécharger la présentation

Farmaci e Tiroide

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Farmaci e Tiroide Prof. Pierangelo Geppetti Università degli Studi di Firenze

  2. Farmaci e Tiroide • La Tiroide è stata una delle prime gh. Endocrine ad essere correttamente associate alle condizioni cliniche causate da un suo cattivo funzionamento.

  3. OH tiroidei • Tiroxina • Triiodotironina (T3) e tetraiodotironina (T4). • Calcitonina T4 e T3 sono qualitativamente identici. T3 ha un’affinità recettoriale 10 volte > rispetto a T4.

  4. Cinetica degli OH tiroidei

  5. OH Tiroidei: meccanismo di azione • T3 e T4 dissociati dalle proteine di legame penetrano la cellula per diffusione o per trasportoattivo. All’interno della cellula T4 è convertito in T3 dalla 5-deiodasi (sistema microsomiale del fegato e reni). • A livello nucleare T3 lega una proteina recettoriale specifica. • Il recettore esiste in due forme, α e β. • La differenza di concentrazione delle due forme nei diversi tessuti è alla base dei diversi effetti di T3 nei diversi distretti.

  6. OH Tiroidei: meccanismo di azione • L’effetto si traduce con un ↑mRNA e di conseguenza della sintesi proteica. • Esempio: aumento della formazione della proteina Na- K ATPasi, il conseguente aumento di Tournover dell’ ATP, del consumo di O2, sono responsabili dell’effetto calorigeno degli OH tiroidei. • Il numero di recettori nucleari è elevato nei Tx rispondenti all’ormone (ipofisi, rene, cuore, msc schelettrico, intestino e polmone) e può essere alterato dall’omeostasi dell’organismo: Il digiuno può causare sia una riduzione ematica di T3 che la disponibilità dei recettori per esso.

  7. Effetti degli OH Tiroidei • OH tiroidei sono responsabili della crescita, dello sviluppo, funzione e mantenimento ottimale di tutti i Tx dell’organismo. • La mancanza della tiroide nelle prime fasi di vita causa un ritardo mentale irreversibile, nanismo, e sintomi tipici di cretinismo congenito.

  8. Controllo funzionalità tiroidea • Asse ipofisi-tiroide: Il TRHattraverso il sistema venoso portale ipofisario, raggiunge l’ipofisi e stimola la secrezione di TSH • Auto-regolazione: la tiroide regola la captazione dello ioduro e la sintesi dell’ormone tiroideo mediante meccanismi intratiroidei indipendenti dal TSH

  9. Il fabbisogno giornaliero di Iodio: 150 µg. Ingresso: 150 µg 75µg Tiroide Eliminati 65µg

  10. Ipotiroidismo Sindrome derivante da una ridotta secrezione degli ormoni tiroidei, che determina modificazioni sostanziali del metabolismo con rallentamento delle funzioni organiche: • Bradicardia • Compromissione dell’appetito, Facile affaticabilità, • Calo della libido, Stipsi, torpore mentale, • Sonnolenza, perdita di capelli, • Ridotto metabolismo di tutte le ghiandole endocrine: (Menorragia e polimenorrea) • Ipoglicemia reattiva (un calo della glicemia dopo un pasto ricco di carboidrati)

  11. Eziologia ipotiroidismo

  12. Trattamento dell’ipotiroidismo • Terapia sostitutiva con: Sintesi (Levotoroxia, liotironina, liotrix) • Preparazione di Oh T. Origine animale (Tiroide essicata) La Tp sostitutiva deve essere iniziata con maggior cautela nei pz cardiopatici per non indurre aritmie e crisi anginose.

  13. Levotiroxina Sintetica (T4) Farmaco sintetico di prima scelta nella Tp sostitutiva e sopressiva, composto esclusivamente da T4. Vantaggi: • Stabilità, uniformità della potenza • Basso costo • No proteine estranee allergizanti • Facile interpretazione di valori di laboratorio • Lunga emivita: 7 gg.

  14. Levotiroxina Sintetica (T4): dosaggio • Età pediatrica: dose per kg di peso corporeo. La dose media per un bambino di 6 mesi è 10 µg/kg, un’unica somministrazione giornaliera. ≥ A intervalli regolari controllo dei livelli sierici di TSH e tiroxina libera • Pazienti anziani e cardiopatici: obbligatorio iniziare con dosaggio ridotto: 0,0125-0,025 mg per 2 settimane prima di aumentare il dosaggio di 0,025. • Soggetti giovani: dosaggio pieno (100-120 µg) • Occorrono 5- 6 settimane per raggiungere

  15. Liotironina (T3) Farmaco compostosto esclusivamente da T3. Risulta essere 4 volte più attivo rispetto alla levotiroxina, ma è sconsigliata per la Tp routinaria a causa: • Breve emivita (24h), comporta più somministrazioni giornaliere • Maggior costo • Difficoltà di monitoraggio, TSH è l’unico parametro di monitoraggio.

  16. Liotrix (T3 – T4) Farmaco composto dalla combinazione di T3 e T4 sintetiche in rapporto 4:1. Si tratta di un preparato stabile ma costoso. Di facile monitorabilità

  17. Tiroide sicca Preparazione di OH tiroidei derivata da tiroide animale (porcino). Il suo impiego non è più giustificato in quanto i suoi svantaggi (antigenicità, instabilità del prodotto, difficoltà nel controllo di laboratorio) sono superiori all’unico vantaggio rappresentato del basso costo. Dose equivalenti: 100 mg di tiroide secca, 100 µg di levotiroxina e 25 µg di liotironina.

  18. Ipertiroidismo L'ipertiroidismo o Tireotossicosi è causato da secrezioni eccessive di T3 e T4. Questa condizione patologica provoca un quadro sintomatologico caratteristico. Forme cliniche di ipertiroidismo: • Morbo di Basedow-Graves (o Mb. di Basedow oppure Tiroidite), malattia autoimmune che si manifesta con ingrossamento della tiroide ed esoftalmo, • Gozzo Tossico Diffuso, • Adenoma tossico (di Plummer) • Gozzo Multinodulare Tossico, • Altre forme più infrequenti (tiroidite subacuta, tiroidite post-partum, ipertiroidismo iatrogeno, tiroide di Hashimoto).

  19. Segni e sintomi: • Tachirdiacardiopalmo • (Dispnea da sforzo) • Angina pectoris per  riserva coronarica • gittata sistolica e  tempo di circolo •  PA differenziale • Polso ampio e celere • Itto aumentato • Click mesosistolico alla punta • Scompenso cardiaco ad alta gittata ECG • Tachicardia sinusale • Tachiaritmia sopraventricolare Manifestazioni cardiovascolari dell’ipertiroidismo

  20. nervosismo • insonnia • agitazione psico-motoria psicosi • fini tremori Manifestazioni neuro-muscolari dell’ipetiroidismo • astenia, facile stancabilità • retrazione palpebra superiore Manifestazioni neuropsichiche dell’ipetiroidismo

  21.  Del metabolismo basale •  della produzione di calore (febbricola intolleranza al caldo,  sudorazione) • calo ponderale • ipocolesterolemia •  catabolismo proteico Manifestazioni gastro-intestinali dell’ipertiroidismo • diarrea e/o  frequenza alvo • iperemesi Manifestazioni metaboliche dell’ipertiroidismo

  22. Oftalmopatia basedowiana

  23. Trattamento dell’ipertiroidismo. • Tp con Tirostatici: - Tioamidi, Inibitori anionici, ioduri. • Tiroidectomia (gozzo voluminoso, dubbi citologici ecc..). • Iodio radioattivo: distruzione parziale, totale della ghiandola tiroidea.

  24. TIREOSTATICI • Farmaci che interferiscono con la sintesi di OH tiroidei e/o che modificano la loro azione a livello periferico. I farmaci che riducono la secrezione di T3 T4 determinano un rialzo di TSH, che producono gozzo, sono per questo definiti gozzigeni. Classificazione: • Tioamidi: -Metimazolo –Propiltiouracile –carbimazolo (profarmaco del metimazolo) • Inibitori anionici. • Ioduri.

  25. Tioamidi • Principali farmaci di impiego clinico nel trattamento della tireotossicosi. Contengono il gruppo Tiourea, responsabile dell’attività biologica. • . Farmacodinamica: Inibiscono i processi di iodazione della tireglobulina mediata dalle perossidasi tiroidea e di accoppiamento dei residui di MIT e DIT. • Il propiltiouracile ha un azione reversibile in quanto al calare della sua concentrazione il complesso perossidasi-I torna disponibile per iodare la tireoglobulina, riattivando la sintesi degli OH tiroidei. Inoltre esercita un’azione inibitoria sulla conversione di T4 a T3 a livello periferico. • Il metimazolo, si lega in modo covalente al gruppo eme della perossidasi ottenendo un’inibizione irreversibile. Il processo di iodazione riprende solo per sintesi di nuovo enzima. • ╚ Il metimazolo è circa 10 volte più attivo del propiltiouracile

  26. Farmacocinetica: Tioamidi

  27. Tireotossicosi in gravidanza • I farmaci antitiroidei vanno usati con cautela per la possibile interferenza con la tiroide fetale. Il propiltiouralicile è preferibile rispetto a metimazolo in virtù dell’elevato leg. Con le proteine plasmatiche che ne limita il passaggio della placenta. • Inoltre rappresenta l’unico farmaco utilizzabile durante l’allattamento.

  28. Effetti collaterali:Tioamidi • Tossicità cutanea (rush, orticaria) • Epatici (controllare indici di citolisi e colestasi specialmente nei primi mesi di terapia) • Ematologici (controllare crasi ematica con particolare attenzione i leucociti per il rischio, raro ma grave, di agranulocitosi). • Febbre • Poliartriti

  29. Inibitori anionici e Ioduri • Tiocianati (SCN-), Perclorati (ClO4-), Pertecnetati (TcO4-) inibiscono la captazione dello iodio da parte della tiroide mediante inibizione competitiva dei meccanismi di trasporto. • Tra quelli più usati, perclorato di potassio. • Ioduri, oramai poco utilizzati, inibiscono l'organificazione dello iodio e la liberazione di T3 e T4.

  30. Terapia radiometabolica Iodio 131 • • Lo iodio radioattivo viene somministrato oralmente in un’unica volta per ledere in modo irreversibile Tx ghiandolare iperattivo. Ha un’emivita di 8 giorni (il 99% delle sue emissioni radioattive, sia γ che le particelle β, scompaiono in due mesi). Esiste quindi un importante problema di radioprotezione (gravidanza e allattamento). • Farmacodinamica: Le particelle β distruggono in modo selettivo il parenchima tiroideo determinando necrosi e epiteliale dei follicoli e rigonfiamento. • Svantaggio del loro impiego: ipotiroidismo ritardato. Complicanza che ricorre nell’80% dei casi.

  31. Mezzi di contrasto iodati • Ipodato e Ac. Iopanoico, somm per os, rappresentano una valida alternativa qualora gli ioduri e i tioamidi fossero controindicati. • Inibiscono in modo rapido la conversione periferica di T4 a T3

  32. Interferenze di farmaci con fx tiroidea • Agonisti dopaminergici Inibizione ipotalamo-ipofisaria • Estrogeni, tamoxifene aumenta espressione di TGB Ac. Salicilico, furodemide Dissociazione T3 e T4 da TBG • …

  33. Amiodarone e tiroide Farmaco antiaritmico molto usato Circa 30% di iodio (75 mg/capsula) Farmaco lipofilico: si accumula anche per 6-9 mesi Effetti dell’amiodarone sulla tiroide: • inibisce conversione T4 in T3 • inibisce la sintesi e secrezione di T4 e T3 Quadri clinici: • Ipotiroidismo (raro) • Ipertiroidismo

More Related