1 / 11

Direzione Sanità Servizio Investimenti Strutturali e Tecnologici Marzo 2008

PROGRAMMA STRAORDINARIO DI INVESTIMENTI INTERVENTI IN MATERIA DI EDILIZIA E POTENZIAMENTO TECNOLOGICO ART.20, L. 67/88 - 2° FASE. Direzione Sanità Servizio Investimenti Strutturali e Tecnologici Marzo 2008. Quadro normativo di riferimento.

kalani
Télécharger la présentation

Direzione Sanità Servizio Investimenti Strutturali e Tecnologici Marzo 2008

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PROGRAMMA STRAORDINARIO DI INVESTIMENTI INTERVENTI IN MATERIA DI EDILIZIA E POTENZIAMENTO TECNOLOGICO ART.20, L. 67/88 - 2° FASE Direzione Sanità Servizio Investimenti Strutturali e Tecnologici Marzo 2008

  2. Quadro normativo di riferimento • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 69/6 del 26.06.02 recante “Programma straordinario di investimenti in edilizia sanitaria della Regione Abruzzo – Art. 20, legge 11.03.1988, n.67- 2° fase”, con il quale è stato approvato , in via definitiva, il piano regionale degli investimenti nel settore dell’edilizia sanitaria per la seconda fase. • Patto per la salute sottoscritto in data 28/09/06 • Piano di Rientro triennale 2007-2009 sottoscritto in data 06/07/2007 • L.R. 5 Aprile 2007 n. 6 “Linee guida per la redazione del Piano sanitario 2007-2009 – Un Sistema di garanzie per la salute - Piano di riordino della rete ospedaliera” con la quale è stata disciplinata l’offerta regionale dei posti letto • PSR 2008-2010 approvato dal Consiglio Regionale con verbale n. 99/5 del 4/3/08

  3. FASI ATTUATIVE DEL PROGRAMMA Ai sensi dell’art.5/bis del decreto legislativo 30.12.1992, n. 502, come introdotto dall’art.5, comma 2 del D.Lgs. 229/1999, sono stati sottoscritti i seguenti Accordi di programma: AdP stralcio 2004, sottoscritto in data 14.10.2004, concernente “Potenziamento delle dotazioni tecnologiche di alcune strutture ospedaliere e territoriali, nonché la realizzazione di interventi prioritari in materia di ristrutturazione per la messa a norma e il completamento di alcuni presidi”, di importo complessivo di € 33.754.051,90; AdP integrativo dello stralcio 2004, sottoscritto in data 31.07.07, concernente “Realizzazione di alcuni interventi per la riqualificazione dei settori nevralgici- cardiologia e cardiochirurgia e il settore dell’emergenza – urgenza – dei presidi ospedalieri maggiori ed il potenziamento dei servizi sanitari territoriali presso distretti e poliambulatori” di importo complessivo di € 27.440.341,61. AdP 2° stralcio 2008 in corso di sottoscrizioneper l’importo complessivo di € 90.768.876,56

  4. AdP stralcio 2004 € 33.754.051,90 Si è provveduto alla riformulazione parziale del programma prevedendo il nuovo intervento: “Potenziamento ed Adeguamento della dotazione tecnologica e degli arredi” del P.O. di Sulmona per un importo complessivo di € 2.326.479,08

  5. AdP integrativo dello stralcio 2004 Importo complessivo € 27.440.341,61 Sottoscritto in data 31/07/2007 • completamento del Dipartimento cardiochirurgico di Chieti • Realizzazione del nuovo corpo di fabbrica dedicata al Dipartimento di Cardiochirurgia e al Centro trapianti • potenziamento dell’Emergenza-urgenza • Nuovo Pronto Soccorso di Pescara del costo complessivo di • € 2.840.512,94 • Ristrutturazione della UO di Rianimazione Anestesia del P.O. di Pescara • Ristrutturazione ed ampliamento del Servizio di Pronto Soccorso P.O. di Lanciano • completamento, l’adeguamento e la messa a norma • Blocco operatorio P.O. di Avezzano • Prevenzione incendi P.O. di L’Aquila • potenziamento delle strutture sanitarie territoriali • Nuove strutture DSB-POL di Montesilvano, S.Nicolò a Tordino • Altri interventi di ristrutturazione,messa a norma e completamento • DSB e RSA e altre tipologie

  6. AdP 2°stralcio 2008 Importo complessivo € 90.768.876,56 • Vincoli programmatici: • attuazione degli obblighi sottoscritti con il Piano di rientro • complessiva manovra di contenimento della spesa sanitaria, considerando che la rete ospedaliera e territoriale è oggetto di programma di riqualificazione di ampio respiro, quali la chiusura dei posti letto, la riconversione dei piccoli presidi, la diminuzione del numero dei distretti. • Criteri di priorità 2008 del programma indicati dal Nucleo di Valutazione Ministero Salute: • Riqualificazione dei presidi ospedalieri delle sei AUSL e di quelli di maggior rilievo • Acquisto di arredi ed attrezzature delle strutture territoriali per l’adeguamento dei servizi • Messa a norma di strutture territoriali • Adeguamenti e attrezzature delle RSA esistenti o previsti nei precedenti Accordi

  7. Tipolologia degli interventi Macrolivello ospedaliero riqualificazione dell’assistenza ospedaliera: presidi maggiori: con interventi di adeguamento al D.P.R. n. 37 del 14/01/1997 e di potenziamento tecnologico, con particolare rilevanza all’ampliamento e ristrutturazione del p.o. di Giulianova. Presidi ospedalieridi: Avezzano, L’Aquila, Pescara, Teramo, Atri e Giulianova. Macrolivello territoriale potenziamento dei punti di erogazione territoriali con interventi destinati a migliorare l’offerta e dirigere la domanda del territorio limitrofo alleggerendo il ricorso ai presidi di livello multizonale attraverso interventi di potenziamento tecnologico e completamento strutturale. Strutture Territoriali: Pescasseroli, Raiano, Francavilla, Guardiagrele, Ortona, Fossacesia, Casalbordino, Pescara, Spoltore, Civitella Casanova e Tocco da Casauria – RSA Pratola Peligna, L’Aquila e Teramo.

  8. QUADRO RISORSE FINANZIARIE ART. 20 L.67/88 - 2° Fase Sottoscritto in data 31/07/2007 Importi al netto della quota a carico della Regione (5%) e delle AUSL (10%)

More Related