1 / 30

DNA normale

G 0. DNA anomalo. DNA normale. R. Att. Rb, p53. Il ciclo prosegue. Apoptosi. Ciclo cellulare: meccanismi di controllo. M. Fattori che regolano il ciclo cellulare. Da: Rang, Dale, Ritter, Moore. Farmacologia, terza ed., 2005 (modificato). 9. Meccanismi coinvolti nell’apoptosi cellulare.

mrinal
Télécharger la présentation

DNA normale

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. G0 DNAanomalo DNAnormale R Att. Rb, p53 Il ciclo prosegue Apoptosi Ciclo cellulare: meccanismi di controllo M Fattori che regolano il ciclo cellulare Da: Rang, Dale, Ritter, Moore. Farmacologia, terza ed., 2005 (modificato)

  2. 9 Meccanismi coinvolti nell’apoptosi cellulare Da: Rang, Dale, Ritter, Moore. Farmacologia, terza ed., 2005 (modificato)

  3. G0 DNAanomalo DNAnormale R Att. Rb, p53 Il ciclo prosegue Apoptosi Caratteristiche biologiche delle cellule neoplastiche - Aumentata espressione di oncogeni (geni per cicline, Ras, cdk) - Ridotta espressione di geni che controllano il ciclo cellulare (geni per p53, pRb, inibitori cdk) - Aumentata produzione di fattori antiapoptotici e/o ridotta produzione di fattori apoptotici - Aumentata produzione di telomerasi - Aumentata produzione di metalloproteasi - Aumentata produzione di fattori angiogenetici - Aumentata produzione di proteine responsabili della MDR ( es. glicoproteina P) Proliferazione incontrollata Invasione tessuti circostanti Formazioni di metastasi Resistenza ai f. antineoplastici M Fattori che regolano il ciclo cellulare Dipendenti da proto-oncogeni Dipendenti da geni oncosoppressori Da: Rang, Dale, Ritter, Moore. Farmacologia, terza ed., 2005 (modificato)

  4. Schema semplificativo della genesi dei tumori Prodotti chimici, virus, agenti fisici, ecc. Mutazioni ereditarie Mutazioni acquisite Alterata espressione genica Attivazione proto-oncogeni a oncogeni Inattivazione di geni oncosoppressori Proliferazione cellulare incontrollata, dedifferenziazione cellulare, neoangiogenesi Sviluppo di tumori primari Invasione dei tessuti circostanti da cellule tumorali, neoangiogenesi Metastatizzazione Da: Rang, Dale, Ritter, Moore. Farmacologia, terza ed., 2005 (modificato) Sviluppo di tumori secondari

  5. Da: Rang, Dale, Ritter, Moore. Farmacologia, terza ed., 2005

  6. CITOTOSSICI ORMONI IMMUNOSTIMOLANTI ALTRI FARMACI ANTINEOPLASTICI • AGENTI ALCHILANTI - Ciclofosfamide - Ifosfamide - Melfalan - Clorambucile - Lormustina - Carmustina - Cisplatino - Dacarbazina • ANTIMETABOLITI - Metotrexato - Citarabina - 5-fluorouracile - 6-mercaptopurina - 6-tioguanina • ANTIBIOTICI - Doxorubicina - Actinomicina D - Mitomicina - Procarbazina • INIBITORI DEL FUSO MITOTICO - Taxolo - Vinblastina - Vincristina • ANTAGONISTI FUNZIONALI - Estrogeni - Progestinici - Inibitori del rilascio di gonadotropine • ANTAGONISTI RECETTORIALI - Antiestrogeni (es. Tamoxifene) - Antiandrogeni (es. Flutamide) - Inibitori steroidogenesi surrenalica (es. Fornestano, trilostano) • GLUCOCORTICOIDI • INTERFERONI (alfa-2b)- IL-2- TRETITOINA (RETINOIDI) • IMATINIB MESILATO • ANTIC. MONOCLONALI - Rituximab - Trastuzumab

  7. Farmaci antitumorali citotossici: meccanismi d’azione e di resistenza Profarmaco Sistema microsomiale epatico Farmaco + trasportatore Farmaco Espulsione Farmaco Eventualeinattivazione F. inattivo Eventuale attivazione Farmaco attivo Raggiungimento sito d’azione(citoplasma, nucleo) Interazione con i siti di legame(enzimi, DNA, RNA, microtubuli) Danno cellulare Attivazione p53 Da: Rang, Dale, Ritter, Moore. Farmacologia, terza ed., 2005 Apoptosi MECCANISMI DI RESISTENZA - Aumento dell’espulsione da parte delle cellule (vari farmaci) - Diminuito trasporto all’interno delle cellule (metotressato) - Insufficiente attivazione del farmaco all’interno delle cellule (6-mercaptopurina, 5-fluorouracile, citarabina) - Aumento inattivazione del farmaco all’interno delle cellule (citarabina, 6-mercaptopurina) - Aumento della quantità di enzimi bersaglio (metotressato) - Aumento utilizzazione di vie metaboliche alternative (antimetaboliti) - Rapida riparazione delle lesioni indotte dai farmaci (agenti alchilanti) - Modificazione del sito di legame (vari farmaci) - Mutazione gene p53 e aumento di espressione di Bcl-2 antiapoptotico

  8. Farmaci antitumorali citotossici alchilanti(es: ciclofosfamide, ifosfamide, lomustina, carmustina, busulfan, cisplatino) Effetto antitumorale Da: Rang, Dale, Ritter, Moore. Farmacologia, terza ed., 2005 Effetti indesiderati specifici dei citotossici alchilanti: - Cardiotossicità, malattia veno-occlusiva epatica, cistite emorragica (ciclofosfamide) - Nefrotossicità, neurotossicità, malattia veno-occlusiva epatica cistite emorragica (ifosfamide) - Neuropatia periferica, nefrotossicità (cisplatino) - Tossicità polmonare, malattia veno-occlusiva epatica (carmustina)

  9. Farmaci antitumorali citotossici antimetabolities: metotressato, citarabina, 6-mercaptopurina Ac. tetraidrofolico Ac. tetraidrofolico + precursori Effetti indesiderati specifici della citarabina- Neurotossicità se somministrata per via intratecale Purine Timidilato Effetti indesiderati specifici del metotressato - Polmonite interstiziale - Nefrotossicità - Cirrosi epatica (terapia a lungo termine con basse dosi, es. psoriasi)

  10. F. antitumorali inibitori del fuso mitotico(es. vinblastina, vincristina) Da: Mycek, Harwey, Champ: Farmacologia, seconda edizione, 2001 Effetti indesiderati specifici della vincristina e della vinblastina - neurotossicità - Flebiti e celluliti (vinblastina)

  11. F. antitumorali antibiotici citotossici(es. doxorubicina) doxorubicina Inserimento nel DNA Inibizione della topoisomerasi II Rottura del DNA Effetti indesiderati specifici della doxorubicina - cardiotossicità

  12. Effetti indesiderati dei farmaci antitumorali citotossici Effetti comuni Effetti specifici • Mielosoppressione • Nausea e vomito • Alopecia • Rallentamento della crescita nei bambini • Sterilità • Teratogenità • Cancerogenicità

  13. F. Antitumorali citotossici: mielotossicità Granulocitopenia - Fattore stimolante la crescita dei granulociti - Fattore stimolante la crescita dei granulociti/macrofagi - Fattore di crescita per le cellule staminali - IL1, IL-3 Piastrinopenia - Trasfusioni - IL-6, IL-11, Trombopoietina (?) Anemia - Trasfusioni - Eritropoietina

  14. Dolore, visioni e odori repellenti,fattori emozionali Afferenze sensorialie vie del SNC Centri più alti Antagonisti delrecettore H1, antagonisti dei recettori muscarinici Antagonisti recettori,D2, 5-HT3, (NK1?) Mal di movimento Labirinto Nuclei vestibolari(recettori H1 e AChM) Sangue Tossine esogene,farmaci Liberazione di agentiemetogenici (5-HT,prostanoidi, radicali liberi) Antagonisti dei recettori muscarinici Nucleo del tratto solitario (rec. AChM, H1, D2, 5-HT3) Afferenze viscerali(recettori 5-HT3?) Stimoli dallafaringe e dallostomaco Antagonisti rec. AChM, H1, D2, 5-HT3 Antagonisti recettori 5-HT3 Stimolo Entrata Integrazione Uscita Nervi arecettorisomatici eviscerali CTZ (recettori D2 e 5-HT3,recettori per oppioidi) Centro del vomito(recettori AChM) Agonisti rec. CB1 - Dronabinolo - Nabilone Bloccanti rec. 5-HT3 - Ondansetron - Dolasetron - Altri Butirrofenoni (bloccanti rec. D2) - Droperidolo - Aloperidolo Bloccanti rec. AChM - Scopolamina Bloccanti rec. H1 - Ciclizina - Difenidramina - Prometazina - Altri Bloccanti rec. NK1 - Aprepitant Fenotiazine (bloccanti rec. D2) - Proclorperazina - Tietilperazina - Cloropromazina Benzamidi (bloccanti rec. D2) - Metoclopramide - Domperidone Steroidi (inib. sintesi PG?) - Betametasone - Desametasone

  15. Principali limiti dell’attuale chemioterapia antitumorale • La totale eliminazione delle cellule maligne non è ottenibile, per molti tumori, alle dosi utilizzabili degli attuali farmaci • Praticamente tutti i farmaci antitumorali correntemente impiegati agiscono “uccidendo” le cellule neoplastiche, lasciando però intatte, nelle cellule che sopravvivono, la capacità di invasione, di metastatizzazione e di indurre angiogenesi • Sviluppo di resistenza, spesso allargata, agli attuali farmaci antitumorali • L’azione citocida degli attuali antitumorali non è selettiva per le cellule neoplastiche manifestandosi anche a livello delle cellule non-neoplastiche con gravi effetti indesiderati

  16. Utilizzo dei farmaci antitumorali citotossici nei tumori solidi SCOPO DELLA TERAPIA ANTITUMORALE E’ L’ELIMINAZIONE TOTALE DELLE CELLULE NEOPLASTICHE • Associazione a intervento chirurgico e/o radioterapia • Associazione di più farmaci - tipologia del tumore - criteri farmacodinamici (efficacia, tossicita’) - criteri farmacocinetici - farmacogenetica • Massimo dosaggio possibile • Somministrazione ciclica con intervalli di 2-3 settimane • Associazione con farmaci di supporto - antiemetici - stimolanti la crescita dei granulociti ed eritrociti - altri

  17. CITOTOSSICI ORMONI IMMUNOSTIMOLANTI ALTRI FARMACI ANTINEOPLASTICI • AGENTI ALCHILANTI - Ciclofosfamide - Ifosfamide - Melfalan - Clorambucile - Lormustina - Carmustina - Cisplatino - Dacarbazina • ANTIMETABOLITI - Metotrexato - Citarabina - 5-fluorouracile - 6-mercaptopurina - 6-tioguanina • ANTIBIOTICI - Doxorubicina - Actinomicina D - Mitomicina - Procarbazina • INIBITORI DEL FUSO MITOTICO - Taxolo - Vinblastina - Vincristina • ANTAGONISTI FUNZIONALI - Estrogeni - Progestinici - Inibitori del rilascio di gonadotropine • ANTAGONISTI RECETTORIALI - Antiestrogeni (es. Tamoxifene) - Antiandrogeni (es. Flutamide) - Inibitori steroidogenesi surrenalica (es. Fornestano, trilostano) • GLUCOCORTICOIDI • INTERFERONI (alfa-2b)- IL-2- TRETITOINA (RETINOIDI) • IMATINIB MESILATO • ANTIC. MONOCLONALI - Rituximab - Trastuzumab

  18. GEFITINIB, ERLOTINIB F. Antitumorali: inibitori delle tirosin chinasi(Imatinib, Gefitinib, Erlotinib) IMATINIB Tirosin chinasi-recettore(es. EGFr, PDGFr) Tirosin chinasi citoplasmatica(es. BCR-ABL) Tumori stromali GILeucemia cronica mielomonocitica Leucemia mieloide cronica Resistenza- Costitutiva- Indotta - Modifica della chinasi DNA Regolarori positivi del ciclo cellulare Proliferazione cellulare

  19. Anticorpi monoclonali con effetti antitumorali Meccanismi di tossicità:- Rituximab: citotossicità diretta, citotossicità mediata dal complemento, induzione dell’apoptosi- Alemtuzumab: citotossicità diretta, citotossicità mediata dal complemento, induzione dell’apoptosi- Denileuchin-diftitox: inibizione sintesi proteica- Gemtuzumab-ozogamicina: rottura del DNA, apoptosi- Trastuzumab e Cetuximab: citotossicità diretta, apoptosi, arresto del ciclo in G1,diminuita resistenza agli antitumorali - Bevacizumab: Inibizione angiogenesi/neovascolarizzazione - Anticorpi legati a radioisotopi: radioterapia mirata

  20. TRASTUZUMAB AC (+)  AC monoclonali “nudi” usati in terapia antitumorale(es. Trastuzumab) Rec. ERB-2 • Ridotta tendenza alla metastatizzazione • Ridotta risposta proliferativa all’EGF • Aumento apoptosi in risposta ai farmaci • Tossicità complemento mediata Tirosin chinasi (+) (-) Angiogenesi Apoptosi Cellula neoplastica(cancro mammella)

  21. AC AC AC monoclonali coniugati a tossine usati in terapia antitumorale(es. Gemtuzumab- ozogamicina) Gemtuzumab-ozogamicina CD 33 DNA Apoptosi Cellule ematopoieticheCellula leucemica (LMA)

  22. Tossina difterica IL-2 IL-2 IL-2 AC monoclonali coniugati a tossine usati in terapia antitumorale(es. Dinileuchin Diftitox) Rec IL-2ad alta affinità Rec IL-2a bassa affinità sintesi proteica APOPTOSI LINFOCITA T NON ATTIVATO LINFOCITA T e B NEOPLASTICI

  23. Limiti nell’utilizzo di AC monoclonali nella terapia antineoplastica • POSSIBILITA’ DI INSORGENZA DI EFFETTI INDESIDERATI GRAVI • COMPARSA DI FENOMENI DI RESISTENZA • ASSOCIAZIONE CON CITOTOSSICI

  24. Anticorpi monoclonali antitumorali: principali effetti indesiderati ANTICORPO MECCANISMO D’AZIONE ANTITUMORALE EFFETTI INDESIDERATI MAGGIORI Rituximab (ANTI-CD 20) Alemtuzumab (ANTI CD 52) Trastuzumab (ANTI HERB-2) Cetuximab (ANTI BERB-1) Bevacizumab (ANTI VEGF) IL-2-toss. dif. (NON E’ UN AC) (Denileuchin-diftitox) Gemtuzumab-ozogamicina (ANTI CD 33) AC – radioisotopi (ANTI CD 20) CCAD; CCCD; APOPTOSI CCAD; CCCD; APOPTOSI CCAD; APOPTOSI; INIBIZ. HER2 CCAD; APOPTOSI; INIBIZ. EGFR INIBIZ. ANGIOGENES / NEOVASC. APOPTOSI APOPTOSI NECROSI CELLULARE MIRATA TOSSICITA’ DA INFUSIONE (FEBBRE, RASH, DISPNEA), DEPLEZIONE CELLULE B; NEUTROPENIA TARDIVA TOSSICITA’ DA INFUSIONE (FEBBRE, RASH, DISPNEA), DEPLEZIONE CELLULE T; NEUTROPENIA TARDIVA TOSSICITA’ DA INFUSIONE (FEBBRE, RASH, DISPNEA); CARDIOMIOPATIA TOSSICITA’ DA INFUSIONE (FEBBRE, RASH, DISPNEA); REAZIONI CUTANEE (75% DEI PAZIENTI) IPERTENSIONE; EMORRAGGIE POLMONARI; PERFORAZIONE G-I; PROTEINURIA; INSUFFICIENZA CARDIACA CONGESTIZIA FEBBRE; ARTRALGIA; ASTENIA; IPOTENSIONE TOSSICITA’ DA INFUSIONE (FEBBRE, RASH, DISPNEA); MIELOSOPPRESSIONE; TOSSICITA’ CUTANEA, MALATTIA VENO-OCCLUSIVA EPATICA TOSSICITA’ EMATOLOGICA; MIELODISPLASIA CCAD=Citotossicità Cellulare Anticorpo-Dipendente CCCD=Citotossicità Cellulare Complemento-Dipendente

  25. ESTROGENI ORMONI E ANTI-ORMONI IN TERAPIA ANTINEOPLASTICA IPOFISI x TESTOSTERONE RA CANCRO DELLA PROSTATA

  26. TRATTAMENTO DEL CANCRO DELLA PROSTATA • LOCALIZZATO • TERAPIA CHIRURGICA, RADIOTERAPIA • METASTATIZZATO • ANDROGEN DEPRIVATION THERAPY (ADT) • - Orchiectomia bilaterale - Estrogeni - Agonisti/antagonisti del Gn-RH - Antagonisti dei recettori per gli androgeni • - Chemioterapici citotossici (in soggetti che non rispondono alla ADT • EFFETTI INDESIDERATI PIU’ COMUNI IN CORSO DI TERAPIA ANTIANDROGENA • FLUSHING VASOMOTORIO • GINECOMASTIA • MASTODINIA • RIDUZIONE/PERDITA DELLA LIBIDO • IMPOTENZA SESSUALE • DEMINERALIZZAZIONE OSSEA • AUMENTO DI PESO • RIDUZIONE DELLA MASSA MUSCOLARE

  27. Ipotalamo GnRH LEUPROLIDE (+)ABARELIX (-) Surrene Ipofisi LH/FSH DIETILSTILBESTROLO Testicolo Testosterone 5-reduttasi Aromatasi Diidrotestosterone Estradiolo Rec. per androgeni Rec. per androgeni Rec. per estrogeni TestosteroneDiidrotestosterone CITOPLASMA Rec. per androgeni NUCLEO DNA FLUTAMIDENILUTAMIDE Aumento/riduzione sintesi proteica Cancro della prostata: F. “antiandrogeni”

  28. Terapia del cancro della mammella TERAPIA CHIRURGICA, RADIOTERAPIA TERAPIA FARMACOLOGICA - Citotossici - AC monoclonali (es. Trastuzumab) - Anti-estrogeni - Estrogeni

  29. Ipotalamo Anastrozolo GnRH Inibisce Ipofisi LH/FSH Ovaio Aromatasi TestosteroneAndrostenedione Estradiolo Colesterolo NUCLEO DELLE CELL. BERSAGLIO Estradiolo Heat-shock proteins   Recettori per l’estradiolo TAMOXIFENEFULVESTRANT DNA Aumento/riduzione sintesi proteica FARMACI ANTI-ESTROGENI Organi bersaglio per gli estrogeni - Utero, vagina, mammella - Ossa - App. cardiovascolare - S.N.C.

  30. Programma farmacologia Prof. S. Bova(2007/08) FARMACI UTILIZZATI NELLA TERAPIA DELLE FORME ALLERGICHE- F. antiistaminici anti-H1- Glucocorticoidi IMMUNOFARMACOLOGIA- Principi generali (schema risposta immunitaria, punti d’attacco dei farmaci immunosoppressori)- F. immunosoppressori (ciclosporina e tacrolimus, sirolimus, micofenolato mofetil, glucocorticoidi, AC monoclonali, FTY 720) FARMACI ANTIASMATICI- Principi generali, beta-2 adrenergici, glucocorticoidi, inibitori dei recettori per i leucotrieni, ipratropium bromuro, metilxantine, cromoni, AC anti-IgE CHEMIOTERAPIA- Principi generali- Chemioterapia antibatterica (principi generali, sedi d’azione dei chemioterapici sulla cellula batterica, effetti indesiderati, beta- lattamine, aminoglicosidici, tetracicline, cloramfenicolo, macrolidi, linezolid, sulfamidici, chinoloni, antitubercolari)- Chemioterapia antivirale (principi generali, sedi d’azione degli antivirali, F. antiinfluenzali, F. antierpetici, F. antiepatite, F. antiretrovirali- Chemioterapia antitumorale (principi generali, sedi d’azione degli antitumorali, citotossici (+ antiemetici), inibitori delle tirosin kinasi, AC monoclonali, ormoni)

More Related