1 / 25

Tra Innovazioni e sperimentazioni: dal cantiere alla ricerca di identità

Tra Innovazioni e sperimentazioni: dal cantiere alla ricerca di identità. Organizzazione degli incontri provinciali. Spazio caffè (raccolta preliminare quesiti) Spazio introduttivo (isp. coordinatore) Spazio di puntualizzazione (in base ai quesiti) Spazio dibattito Spazio conclusioni.

lysa
Télécharger la présentation

Tra Innovazioni e sperimentazioni: dal cantiere alla ricerca di identità

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Tra Innovazioni e sperimentazioni: dal cantiere alla ricerca di identità Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  2. Organizzazione degli incontri provinciali • Spazio caffè (raccolta preliminare quesiti) • Spazio introduttivo (isp. coordinatore) • Spazio di puntualizzazione (in base ai quesiti) • Spazio dibattito • Spazio conclusioni Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  3. Ambiti di discussione • Il quadro evolutivo delle Riforme • Il curricolo tra provvisorietà e sperimentabilità • Organizzazione del tempo scuola • Cittadinanza e Costituzione (stato dell’arte) • La valutazione • Dai quesiti … (risposte specifiche, approfondimenti) Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  4. I processi di Riforma tra … autonomia delle Istituzioni scolastiche e dimensione europea dell’istruzione Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  5. Autonomia e didattica Autonomia come esercizio di flessibilità e di ricerca Dalla programmazione alla progettazione Dalla didattica di tipo trasmissivo alla situazione formativa Aula come ambiente di apprendimento Libertà di insegnamento/libertà di libera scelta educativa per le famiglie Scuola come luogo di vita e di apprendimento Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  6. Linee di tendenza per una dimensione europea dell’istruzione Sviluppare le competenze chiave Considerare l’istruzione come “iniziale” e mai conclusiva (percorsi di istruzione come strumenti per sviluppare altre competenze) Considerare lo svantaggio sociale ed educativo: compensazione/sostegno/recupero Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  7. Le questioni di tipo tecnico Il curricolo Il concetto di competenza I contenuti Il rapporto tra Conoscenze, Abilità e Competenze Progettare e valutare Documentazione Valorizzazione e disseminazione L’organizzazione di classe Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  8. Legge 28 marzo 2003, n°53 • Decreto legislativo 19 febbraio 2004, n° 59 • Allegati A,B,C e D del Decreto legislativo 19 febbraio 2004, n° 59 (Indicazioni Nazionali) • D.M. 31 luglio 2007 (Sperimentazione biennale Indicazioni per il curricolo) • Dal 2009/2010: Indicazioni nazionali aggiornate dalle Indicazioni per il curricolo su Atto di indirizzo) Riferimenti normativi per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  9. Il quadro sinottico del cambiamento La revisione degli Ordinamenti scolastici Regolamenti attuativi dell’art. 64 della legge 133/2008 Le Indicazioni nazionali/per il curricolo Dalla transitorietà del 2004 alla sperimentalità del 2007 La valutazione della condotta e degli apprendimenti Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  10. Iscrizioni e tempo scuola Schema di regolamento riorganizzazione rete scolastica e utilizzo risorse … C.M. N° 4 del 15.1.2009 18 dicembre 2008 Schema di regolamento revisione assetto ordinamentale … Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  11. Flessibilità organizzativa e tempo scuola 40 ore (Tempo normale) 25 ore (solo ore del mattino, a richiesta) Fino a 50 ore (a richiesta) Scuola dell’infanzia Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  12. Flessibilità organizzativa e tempo scuola 24 ore 27 ore 28/29/30 ore 40 ore Scuola primaria: Classe prima Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  13. Flessibilità organizzativa e tempo scuola 27 ore 28/29/30 ore 40 ore Scuola primaria: dalla seconda alla quinta classe Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  14. Flessibilità organizzativa: quale modello? 30 ore (Tempo ordinario) Minimo 36 ore (Tempo prolungato) Massimo 40 ore (Tempo prolungato) su autorizzazione Scuola secondaria di 1° grado Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  15. “Cittadinanza e Costituzione” Verso la sperimentazione nazionale della nuova disciplina (ex lege 169 del 30.10.2008) Il progetto sperimentale della Commissione Corradini Schema di DM Le tappe: parere favorevole del CNPI, con osservazioni, nella seduta del 17.11.2008 Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  16. “Cittadinanza e Costituzione” Quali modelli formativi in Europa? Materia autonoma obbligatoria od opzionale Argomenti integrati in una o più discipline Tematica educativa trasversale (in tutte le discipline) Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  17. Materia autonoma con un proprio curricolo, con un solo docente responsabile (insegnante di storia) e con una valutazione specifica dell’apprendimento “Cittadinanza e Costituzione” Il modello italiano Fase transitoria sperimentale cui le scuole possono o meno aderire con delibera formale del coll. docenti Da parte delle scuole aderenti: nomina di un docente coordinatore della sperimentazione che sarà “assistita” a livello nazionale e regionale Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  18. La valutazione degli apprendimenti Legge 169 del 31.10.2008 C.M. n° 10 del 23.01.2009 Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  19. La valutazione del comportamento Legge 169 del 31.10.2008 D.M. n° 5 del 16.01.2009 Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  20. Il ritorno al voto Un percorso lungo ma costante e progressivo Dalla legge 517/77 (giudizi) all’O.M. 236/1993 (A,B,C,D,E) alla CM n° 491 del 1996 (ottimo, distinto, buono, sufficiente, insufficiente alla legge 169/2008 (uso della scala decimale) Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  21. La valutazione degli apprendimenti Valutazione formativa Valutazione periodica e finale Il processo di regolazione: progettazione/valutazione/progettazione Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  22. Valutazione espressa con voto numerico in decimi illustrata con giudizio analitico sul livello globale di maturazione La valutazione sul rendimento scolastico degli studenti – Scuola Primaria (Legge 169/2008) Valutazione intermedia e finale degli apprendimenti e certificazione delle competenze Bocciatura solo in casi eccezionali e con voto unanime dell’équipe pedagogica Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  23. Valutazione espressa con voto numerico in decimi La valutazione del comportamento degli studenti nelle scuole secondarie di 1° e 2° grado In sede di scrutinio intermedio e finale Valutazione del comportamento nel periodo in cui lo studente è a scuola e durante le attività educative fuori sede Votazione positiva: Minimo 6 Responsabilità collegiale (Consiglio di classe) Concorre alla valutazione complessiva Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  24. Valutazione espressa con voto numerico in decimi La valutazione del rendimento scolastico degli studenti – Scuola Secondaria di 1° grado Valutazione intermedia e finale degli apprendimenti, certificazione delle competenze, esito finale esame conclusivo Ammissione alla classe successiva con valutazione minima di 6 in tutte le discipline con decisione del Consiglio di classe, a maggioranza Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

  25. La valutazione del rendimento scolastico degli studenti – Scuola Secondaria di 1° grado Esame conclusivo del primo ciclo Valutazione espressa con voto numerico in decimi La valutazione complessiva in decimi è accompagnata da una certificazione analitica dei traguardi di competenza conseguiti e del livello globale di maturazione raggiunto Sebastiano Pulvirenti sepulvi@gmail http://www.youtube.com/sepulvi

More Related