1 / 28

LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI SANITARI RISPETTO AL RISCHIO BIOLOGICO

LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI SANITARI RISPETTO AL RISCHIO BIOLOGICO. UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Direttore: Prof. Ferdinando Romano. Relatore Prof. Mario Lizza. Specializzanda

hamilton
Télécharger la présentation

LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI SANITARI RISPETTO AL RISCHIO BIOLOGICO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI SANITARI RISPETTO AL RISCHIO BIOLOGICO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Direttore: Prof. Ferdinando Romano Relatore Prof. Mario Lizza Specializzanda Dott.ssa Annamaria Giuliani Anno Accademico 2004-2005

  2. INTRODUZIONE • Nella pratica medica è da tempo stata rivolta una notevole attenzione agli ambienti di lavoro come possibili fonti di malattia per chi vi opera; • Nell’ambito della medicina preventiva dei lavoratori, l’Ospedale rappresenta l’ambiente di lavoro per eccellenza rispetto agli altri; • I rischi connessi alle attività lavorative al suo interno sono numerosi e tra i più disparati.

  3. DECRETO LEGISLATIVO 626/94 • Lo scenario della salute dei lavoratori e della sicurezza sui luoghi di lavoro ha conosciuto con l’entrata in vigore di questo decreto una profonda innovazione; • L’Ospedale, così come le altre strutture sanitarie, viene ad essere equiparato a tutti gli altri luoghi di lavoro.

  4. GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE In Ospedale, grazie al lavoro svolto dal Servizio di Prevenzione e Protezione, bisognerà: • Individuare, valutare e trovare il modo di eliminare o ridurre tutti i rischi per gli operatori sanitari; • Elaborare le procedure di sicurezza; • Proporre programmi di formazione e informazione degli operatori; • Indire una riunione annuale.

  5. RISCHIO BIOLOGICO Una delle grandi novità che apporta il D. Lgs 626/94 è l’introduzione del concetto di rischio biologico, cioè la possibilità di ammalarsi in conseguenza dell’esposizione a materiali, sangue o fluidi potenzialmente infetti (agenti biologici), costituendo così una parte preponderante del rischio professionale negli operatori sanitari.

  6. Categorie professionali esposte

  7. STUDIO SIROH 2001 Materiale più pericoloso sangue Categoria più a rischio infermieri Contatti più frequenti percutanei Incidente più comune puntura accidentale Dispositivi più coinvolti siringhe monouso Dispositivi più rischiosi aghi cavi Circostanza abituale reincappucciamento

  8. INCIDENTI DA REINCAPPUCCIAMENTO AGHI (Ospedale di La Spezia) Complessivamente si sono avuti 68 casi così distribuiti:

  9. STUDIO SIROH 2002 • Le lesioni da dispositivi taglienti sono decisamente poco denunciati dagli operatori sanitari; • Oltre 60.000 operatori sono vittime di incidenti che li espongono a rischio biologico; • Almeno il 30% degli incidenti non viene denunciato; • La sottostima del problema potrebbe assumere dimensioni ben più gravi, se le indagini riuscissero a cogliere ed analizzare la totalità degli incidenti che effettivamente si verificano.

  10. Infortuni sul lavoro a rischio biologico denunciati presso l'Azienda Ospedaliera di Pescara negli anni 1999-2004

  11. ESPOSIZIONE ALLE INFEZIONI TRASMISSIBILI PER VIA EMATICA • I principali patogeni sono: HBV, HCV, HIV; • Ogni anno sono attese in Italia circa 70.000 esposizioni (60% notificate); • Negli Stati Uniti si stima che 5,6 milioni di lavoratori della Sanità sono a rischio; • In Europa la stima riguarda 8,2 milioni di lavoratori.

  12. Modalità di esposizione

  13. SIEROCONVERSIONE • Il personale non si infetta necessariamente per qualsiasi ferita da taglio; • Il problema nasce quando il paziente coinvolto risulta positivo a test sierologici; • Dal 1986 al 2002, il SIROH ha documentato 18 episodi di sieroconversione, tutti verificatisi in seguito a puntura accidentale con aghi cavi pieni di sangue.

  14. Distribuzione delle ferite accidentali secondo lo stato sierologico del paziente (SIROH, 2001) Tasso di possibile trasmissione in seguito a ferita accidentale che coinvolge un paziente positivo (SIROH, 2001)

  15. Sieroconversioni documentate

  16. ALCUNI DATI • Negli ospedali italiani, medici e infermieri si lavano poco le mani: una volta ogni 5 contatti con il paziente. Secondo uno studio tedesco il medico si lava le mani solo nel 19% dei contatti con il paziente. • In Italia, secondo uno studio recente condotto con la consulenza dell’Istituto Spallanzani di Roma, si registrano fra 450 mila e 700 mila infezioni contratte nelle strutture sanitarie e fra 4500 e 7000 mila morti l’anno. In pratica, quanto le vittime di incidenti stradali. • Enorme il peso economico: attorno ai 100 milioni di euro l’anno (OMS).

  17. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (D.P.I.) • Sono equipaggiamenti, attrezzature, sistemi o accessori progettati per eliminare o, qualora non fosse possibile, limitare al minimo indispensabile le probabilità di infortunio alle specifiche parti del corpo per le quali sono stati studiati (D.Lgs. 626/94 comma 1). • Vanno scelti considerando la specifica attività espletata e con l’obiettivo di tutelare l’operatore dall’interazione con gli agenti biologici che determinano il rischio di esposizione.

  18. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DELLA CUTE (I GUANTI) • L’esigenza di adottare i guanti come sistema barriera negli operatori sanitari è basata su risultati di studi che hanno evidenziato la difficoltà di rimuovere con le normali procedure di lavaggio il sangue che si è raccolto sotto le unghie. • L’impiego dei guanti molto spesso si trasforma in un fattore di rischio in quanto gli operatori, per la sensazione fornita dagli stessi, trascurano le norme elementari di igiene o toccano con i guanti utilizzati gli strumenti di laboratorio, le maniglie delle porte, i presidi, ecc.

  19. Tipo di guanti e loro utilizzo

  20. I DISPOSITIVI MEDICI Definizione: vengono ritenuti tali gli strumenti, le sostanze o gli altri prodotti impiegati nell’uomo allo scopo di diagnosi, prevenzione, controllo, terapia o attenuazione di una malattia. Precisazione: la circolare del 4 Maggio 2005 n° DGFDM.III/P13228 non consente che un prodotto possa essere contemporaneamente marcato quale dispositivo medico e quale dispositivo di protezione individuale e che i guanti chirurgici e quelli da esplorazione sono da considerarsi dispositivi medici

  21. La vaccinazione degli Operatori Sanitari Gli Operatori Sanitari (OS), a causa del loro contatto con i pazienti e/o con materiale infetto, sono a rischio di esposizione e di trasmissione di patogeni prevenibili attraverso la vaccinazione. L’obiettivo di un adeguato intervento di immunizzazione negli OS è fondamentale per la prevenzione ed il controllo delle infezioni. Programmi vaccinali ben impostati possono, infatti, ridurre in modo sostanziale il numero degli OS suscettibili ed i conseguenti rischi di trasmissione di patogeni prevenibili con la vaccinazione ad altri operatori o pazienti.

  22. Vaccinazioni in rapporto all’attività professionale Principali fattori che devono essere considerati: • Suscettibilità del soggetto • Rischio di esposizione all’agente patogeno • Decorso ed evoluzione dell’infezione • Benefici e rischi della vaccinazione

  23. Sorveglianza sanitaria Corretta informazione del lavoratore a rischio Riconoscimento precoce di stati individuali e/o ambientali atti a favorire l’aggressione da parte di agenti biologici Presenza di eventuali patologie o alterazioni che potrebbero subire aggravamenti in caso di azione di agenti biologici Impostazione di idonei programmi di immunoprofilassi, ove siano disponibili mezzi efficaci di prevenzione

  24. CONCLUSIONE E’ certo che maggiore sicurezza degli operatori sanitari vuol dire maggiore sicurezza per i pazienti

More Related