1 / 15

AUTONOMIA RESPONSABILE Gruppo Consiliare F.V.G.

Risparmio energetico in contesti produttivi: si può fare!. Il Consigliere Giuseppe Sibau presenta la proposta di legge "Interventi per la promozione ed il sostegno di investimenti finalizzati al risparmio energetico in contesti produttivi". AUTONOMIA RESPONSABILE Gruppo Consiliare F.V.G.

kioko
Télécharger la présentation

AUTONOMIA RESPONSABILE Gruppo Consiliare F.V.G.

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Risparmio energetico in contesti produttivi: si può fare! Il Consigliere Giuseppe Sibau presenta la proposta di legge "Interventi per la promozione ed il sostegno di investimenti finalizzati al risparmio energetico in contesti produttivi" AUTONOMIA RESPONSABILE Gruppo Consiliare F.V.G. Venerdì 07 marzo 2014 Udine

  2. Risparmio energetico in contesti produttivi: si può fare! PERCHE’ FARE EFFICIENZA ENERGETICA? LA PAROLA AI TECNICI DOTT.SSA STEFANIA MENGUZZATO – IL CONTESTO ATTUALE E GLI OBIETTIVI PER. IND. ANDREA BALDO - ESEMPI APPLICATIVI

  3. Risparmio energetico in contesti produttivi: si può fare! • Il quadro complessivo dal punto di vista normativo • Gli obblighi in materia di efficienza energetica • Gli incentivi in materia di efficienza energetica Energy Efficiency Report

  4. Quali imprese possono essere particolarmente interessate al risparmio energetico? • Imprese con impiantistica tecnica non recente • Imprese con processi produttivi energivori energeticamente poco efficienti • Imprese con consumi costanti di energia termica ed elettrica

  5. Alcuni esempi di interventi per l’efficientamento energetico • Illuminazione degli ambienti di lavoro: • - Sostituzione di corpi illuminanti già esistenti con tecnologie ad alta efficienza • Efficientamento dei processi produttivi: • - Sostituzione di motori elettrici esistenti con altri a più alta efficienza • - Sistemi di monitoraggio costante dei consumi di energia Building Automation • - Installazione di Inverter controllo motori per sistemi di ventilazione • - Installazione di Inverter controllo motori per sistemi di pompaggio • - Installazione di sistemi di riscaldamento a biomassa • - Rifasamento di motori elettrici • Produzione efficiente di energia: • - Cogenerazione ad alto rendimento (CAR) con produzione energia elettrica e termica

  6. Una volta definito il progetto di efficientamento, come si finanzia? • Finanziamento diretto da parte dell’azienda interessata • - problema di accesso al credito • Finanziamento dell’intervento da parte di ESCO in contratto EPC • - Stimolare le ESCO ad intervenire presso le aziende del F.V.G.

  7. Quale tipo di mercato del lavoro può essere generato applicando l’efficentamento energetico? • Tecnici qualificati per le analisi energetiche e la progettazione • ESCO con sedi operative nella nostra regione • Aziende di installazione tecnicamente preparate • Preparazione dei referenti aziendali all’efficienza energetica • Nuove aziende che sviluppino prodotti per l’efficientamento

  8. AUTONOMIA RESPONSABILE Gruppo Consiliare F.V.G. cr.gr.autonomiaresponsabile@regione.fvg.it www.autonomiaresponsabilefvg.it Facebook Autonomia Responsabile FVG Twitter @AUTONOMIARESFVG

More Related